News

Intossicazione da oli essenziali: aumentano i casi (e possono essere fatali)

Gli oli essenziali hanno un buon odore ma, se ingeriti per via orale, possono causare molti problemi, tra cui una grave tossicità, potenzialmente letale. Studi recenti hanno dimostrato che l’avvelenamento con oli essenziali è stato sempre più comune e più grave in Europa e negli Stati Uniti. Le ultime cifre per l’Australia mostrano una tendenza simile.

Secondo l’articolo pubblicato nel mese di novembre sulla rivista The Medical Journal of Australia, il nuovo studio ha analizzato i dati del Centro di informazione del New South Wales, che gestisce circa la metà di tutte le chiamate al Centro di Informazione sulla Avvelenamento in tutto il Paese.

Tra luglio 2014 e giugno 2018, l’organizzazione ha riportato 4.412 casi di avvelenamento con olii essenziali, circa due terzi dei quali hanno coinvolto bambini di età inferiore ai 15 anni. Il numero di chiamate è aumentato da 1.011 nel 2014 e 2015 a 1.177 nel 2017 e nel 2018, con un aumento considerevole del 16%. 

 

Un problema non trascurabile

Gli olii essenziali sono composti chimici volatili – ossia evaporano a basse temperature – che vengono estratti dal materiale vegetale attraverso un processo di distillazione che tipicamente coinvolge il vapore. Il loro nome si riferisce al fatto che contengono l’essenza della fragranza della pianta e, come tale, sono noti per il loro aroma gradevole.

Utilizzati in profumi, saponi, bruciatori di incenso e ausili per l’aromaterapia, si dice che gli oli essenziali giovano alla salute generale rilassando il sistema nervoso. Tuttavia, alcuni fornitori suggeriscono anche l’applicazione topica degli oli o l’ingestione orale, cosa a cui gli autori dello studio avvertono fortemente.

Di coloro che sono entrati in contatto con il centro, circa l’80% ha ingerito accidentalmente oli essenziali dopo aver confuso la bottiglia con qualcos’altro – come lo sciroppo per la tosse – o un errore terapeutico (13%). Tuttavia, 105 persone – il 2,4% del totale – hanno deliberatamente preso gli oli a causa di disinformazione sulla sicurezza e l’efficacia di farlo.

Secondo i ricercatori, gli oli essenziali possono “causare grave tossicità se ingeriti e il rischio dipende dall’olio utilizzato. L’inizio della tossicità può essere rapido e piccole quantità (fino a cinque millilitri) possono causare tossicità potenzialmente letale nei bambini“, hanno spiegato. “Gli effetti clinici comprendono vomito, depressione o eccitazione del sistema nervoso centrale e polmonite da aspirazione.”

D’altra parte, alcuni oli possono interferire con l’equilibrio ormonale del corpo. Alcuni studi hanno dimostrato che l’olio di lavanda e tea tree contiene composti che imitano gli estrogeni e inibiscono il testosterone. Ciò ha portato a un piccolo numero di casi di ginecomastia prepuberale, in cui i ragazzi hanno sviluppato seni ingrossati dopo aver applicato ripetutamente oli sulla pelle. I sintomi sono scomparsi quando i ragazzi hanno smesso di usare gli oli.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025