News

L’isola dei gatti giapponese e il tifone: una storia a lieto fine

Per chi non lo sapesse, negli scorsi giorni il Giappone è stato in balia di un tifone particolarmente violente, un fenomeno così potente che non si vedeva da 60 anni in quella parte di mondo. I venti raggiungevano velocità record e la massa d’acqua spostata era enorme. C’era grande preoccupazione in merito anche perché l’ultima volta che c’è stato un fenomeno naturale di proporzioni del genere sappiamo cosa è successo (la centrale nucleare di Fukishima).

Ovviamente gli abitanti era preoccupati per i loro averi, ma durante gli ultimi giorni prima dell’arrivo un post su Facebook era diventato virale. Si trattava di una richiesta d’aiuto in merito ad un isola abitata quasi esclusivamente da gatti. Si chiama Okishima e si trova l’interno del più grande lago del paese ovvero il lago Biwa. La popolazione felina del luogo è famosa per essere amichevole nei confronti non solo dei pochi abitanti, ma anche di tutti i visitatori. Essendo l’isola in mezzo al percorso che avrebbe effettuato il super tifone Hagibis, in molti hanno chiesto aiuto per salvare la popolazione felina.

 

Gatti e il tifone giapponese

Essendo un’isola in mezzo ad un lago, il rischio per i gatti era altissimo. Poche zone sicure e con il pericolo che l’acqua si sarebbe alzata anche di 5 metri. Come detto, un post su Facebook ha attirato l’attenzione di molti tanto che nel giro di pochi le persone si sono attivate per andare a recuperare i gatti prima del disastro e sono stati ricollocati in diverso zone del paese in attesa di essere riportati nella loro casa naturale.

I gatti amano le scatole
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025