News

L’Italia coltiva frutta tropicale: gli effetti del nuovo clima

Il cambiamento climatico è solo un mito? una scusa che alcuni paesi usano per rallentare la crescita di altri? Ovviamente no, anche se alcuni la pensano proprio così. Giusto per sottolineare quanto questo cambiamento sia vero e stia modificando il mondo si può anche portare come esempio un qualcosa che sta avvenendo nel nostro paese. Sembrerebbe che il tempo delle arance di Sicilia sia passato visto che al momento anche altri frutti particolari vengono coltivi sull’isola. Tra questi ci sono banane, papaia e sapotero nero.

Si tratta di una rivoluzione agraria in atto a causa del cambiamento del clima che sta rendendo più favorevoli le condizioni di crescita di questo tipo di frutta. Ci sono degli aspetti positivi in tutto questo, ma c’è anche da sottolineare come altre colture si stanno invece trasferendo più alto nel paese e altre stanno sparendo completamente. Detto questo, ci sono degli aspetti positivi in questa novità e anche per la salute non solo per l’economia.

 

L’italia e la frutta tropicale

Prendiamo come esempio le banane. Normalmente non crescono nel nostro paese, ma arrivano da paesi del sud-est asiatico su della grosse nave container. I viaggi di solito durano diverse settimane e per mantenere il frutto commestibile all’arrivo sulle nostre tavole, passando dai porti, centri di smistaggio e negozi, vengono usati fin troppi pesticidi e conservanti. Avere lo stesso frutto che cresce in un raggio di appena mille chilometri, dentro i confini dell’Italia, è totalmente diverso e questo rende i frutti più buoni e salutari.

Il cambiamento climatico stravolgerà il pianeta in poco tempo. L’abilità più grande dell’uomo è la capacità di adattarsi e questo ne è un esempio, ma c’è anche da dire che ci sarà un limite e quando verrà raggiunto allora questa cosa non potrà salvarci, almeno non tutti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025