News

Perché Janet Jackson ha fatto crashare diversi laptop Microsoft?

La generazione X e i boomer hanno assistito a uno dei successi musicali più singolari di Janet Jackson della fine degli anni 80. E oggi si è scoperto che la sua musica ha un nuovo potere: crash di computer e laptop.

 

Di cosa parla questa storia che coinvolge Janet Jackson con i laptop?

Raymond Chen, Chief Software Engineer di Microsoft, ha raccontato quanto è accaduto quando i vecchi laptop Windows XP hanno riprodotto il video musicale Rhythm Nation di Janet Jackson.Chen ricorda la storia di un collega dell’assistenza prodotti di Windows XP. Un importante produttore di computer anonimo ha scoperto che la riproduzione del video di Jackson causava il crash di alcuni modelli di laptop.

Quel che rendeva tutto più strano era che, quando qualcuno riproduceva il video musicale vicino a un altro laptop, anche quel laptop veniva bloccato. Allora perché la canzone ha causato il crash dei computer? Si è scoperto che la canzone conteneva una frequenza di risonanza che ha influenzato i dischi rigidi dei laptop. Chen ha aggiunto questo: “Si scopre che la canzone conteneva una delle frequenze di risonanza naturali per il modello a 5400 rpm di dischi rigidi portatili utilizzati da loro e da altri produttori“.

In altre parole: riprodurre quella canzone produceva specifiche onde sonore che vibravano alla stessa frequenza di quelle sul disco rigido. Di conseguenza, causava il guasto dei laptop. Questo è noto come risonanza vibrazionale. Fortunatamente, il produttore ha risolto il problema aggiungendo un filtro personalizzato alla pipeline audio in grado di rilevare e rimuovere le frequenze dannose durante la riproduzione audio.

 

Si sono verificati altri casi di risonanza vibrazionale?

Sì, ci sono anche altri casi di risonanza di vibrazioni che causano effetti locali. Uno sviluppatore Microsoft ha commentato che il gioco 101 Monochrome Mazes “potrebbe crashare sul pc“. Perché la traccia dell’altoparlante e la traccia di ripristino sono vicine l’una all’altra.

Nel 1940, il ponte sospeso di Tacoma Narrows crollò a causa di raffiche di vento. Questo creò una risonanza vibrazionale che corrispondeva alla frequenza naturale del ponte. Ciò ha fatto oscillare, ruotare e infine crollare il ponte. Una prova che questo fenomeno non si verifica solo nei PC portatili. In effetti, i soldati che marciano all’unisono su un ponte possono creare risonanza vibrazionale.

Nel 2011, il centro commerciale TechnoMart di Seoul è stato evacuato in risposta a un’oscillazione di 10 minuti. I funzionari credevano che fosse tutta colpa di un terremoto localizzato. Ma i colpevoli erano in realtà un gruppo di persone di mezza età che facevano esercizi di Tae Bo sulla canzone di Snap “The Power“.

Quindi le vibrazioni possono causare il crash del computer e far cadere un ponte. Fortunatamente Janet Jackson non ha pubblicato canzoni che disturbano la pace dei laptop, deve essere stato frustrante viverle.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025