News

Jumbos, Giove, Stelle, Pianeti: Nuove Scoperte dal Telescopio Spaziale James Webb e Segnali Radio da Orione

Il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’universo. Le sue immagini ad alta risoluzione ci hanno permesso di osservare galassie lontane come mai prima d’ora e di ottenere nuovi indizi sulla ricerca di vita su altri mondi.

Nuove scoperte

  • Jumbos: Il JWST ha catturato l’immagine di una galassia “jumbo” chiamata NGC 1277, la più grande mai vista nell’universo primordiale. La sua massa è equivalente a 17 trilioni di volte quella del Sole.
  • Giove: Il telescopio ha osservato l’aurora di Giove, un fenomeno causato dall’interazione del campo magnetico del pianeta con il vento solare. Le immagini hanno rivelato dettagli mai visti prima di questo spettacolo di luci.
  • Stelle: Il JWST ha studiato la formazione di stelle e pianeti in una nebulosa chiamata Carina. Le immagini hanno mostrato getti di gas e polvere che fuoriescono da stelle neonate, un processo che potrebbe portare alla formazione di nuovi sistemi planetari.
  • Pianeti: Il telescopio ha osservato l’atmosfera di un esopianeta gassoso gigante chiamato WASP-96b. Le analisi hanno rivelato la presenza di vapore acqueo e di altri composti chimici, fornendo nuovi indizi sulla possibilità di vita su altri mondi.

Segnali radio da Orione

Un team di astronomi ha captato strani segnali radio provenienti dalla nebulosa di Orione. La natura di questi segnali è ancora un mistero, ma potrebbero essere la prova di una nuova forma di vita extraterrestre.

Le nuove scoperte del JWST e i segnali radio da Orione ci aprono nuovi orizzonti nella nostra esplorazione dell’universo. Il futuro della ricerca spaziale è pieno di promesse e ci riserva sicuramente altre fantastiche scoperte.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025