News

Jurassic Park oggi: il co-fondatore di Neuralink sostiene che è possibile

Max Hodak, co-fondatore di Neuralink, è convinto che sia possibile riportare in vita i dinosauri per creare un Jurassic Park nella vita reale. Nel 1993, Steven Spielberg ha portato al cinema l’opera di Michael Ceichton e, da allora, l’idea di un parco dei dinosauri ha conquistato l’immaginazione di molti bambini e anche adulti. Uno di loro è Max Hodak, co-fondatore della società di neurotecnologie Neuralink.

Il partner in affari di Elon Musk crede che sia possibile riportare in vita i dinosauri e creare un Jurassic Park nella vita reale. “Potremmo costruire Jurassic Park se lo volessimo“, ha scritto su Twitter. “Non sarebbero dinosauri geneticamente autentici, ma …“, con quei puntini sospensivi che lasciano intendere poco di quel che può affollare la sua mente.

Perché il parco possa diventare realtà, ci vorrà del tempo. Forse 15 anni di creazione, ipotizzano alcuni, e opere di ingegneria per ottenere nuove specie super esotiche.

Sebbene sembri una buona idea, la verità è che è improbabile che riportare in vita specie esotiche abbia un effetto positivo, poiché l’ estinzione è uno strumento essenziale per lo sviluppo della biodiversità. Per diversi anni, gli ambientalisti hanno espresso preoccupazione per la resurrezione di specie estinte perché gli ecosistemi in cui queste specie vivevano, per un motivo o per un altro, si sono evoluti e sviluppati senza di essi. Resuscitare le specie – e, soprattutto, creare nuove forme di biodiversità – sarebbe funzionalmente la stessa cosa che introdurre una nuova specie invasiva in un ecosistema non attrezzato per sostenerla.

Fondamentalmente, un Jurassic Park nella vita reale è allettante, ma l’idea rischia di essere estremamente controproducente.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025