News

Katherine Johnson, matematico della NASA, muore a 101 anni

Il matematico della NASA Katherine Johnson, che ha contribuito a spianare la strada al primo astronauta americano in orbita attorno alla Terra, ci ha lasciati questa mattina all’età di 101 anni. E’ la stessa agenzia spaziale americana, la NASA, ad annunciarlo con un post sui social.

Il ruolo chiave della Johnson alla NASA è stato messo in evidenza nel film 2016 “Il diritto di contare“.

Oggi celebriamo i suoi 101 anni di vita e onoriamo la sua eccellenza che ha abbattuto le barriere razziali e sociali“, ha dichiarato un tweet della NASA.


Il presidente Barack Obama aveva insignito la Johnson della medaglia presidenziale della libertà nel 2015.

L’amministratore della NASA Jim Bridenstine in un altro tweet ha definito Katherine Johnson “un eroe americano” la cui “eredità pioneristica non sarà mai dimenticata”.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025