News

Katherine Johnson, matematico della NASA, muore a 101 anni

Il matematico della NASA Katherine Johnson, che ha contribuito a spianare la strada al primo astronauta americano in orbita attorno alla Terra, ci ha lasciati questa mattina all’età di 101 anni. E’ la stessa agenzia spaziale americana, la NASA, ad annunciarlo con un post sui social.

Il ruolo chiave della Johnson alla NASA è stato messo in evidenza nel film 2016 “Il diritto di contare“.

Oggi celebriamo i suoi 101 anni di vita e onoriamo la sua eccellenza che ha abbattuto le barriere razziali e sociali“, ha dichiarato un tweet della NASA.


Il presidente Barack Obama aveva insignito la Johnson della medaglia presidenziale della libertà nel 2015.

L’amministratore della NASA Jim Bridenstine in un altro tweet ha definito Katherine Johnson “un eroe americano” la cui “eredità pioneristica non sarà mai dimenticata”.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025