I Kawachi Fuji Gardens di Kitakyushu, in Giappone, ospitano il più grande tunnel di glicine del mondo. La struttura ospita circa 150 esemplari di wisteria,nome scientifico del comune glicine, e sono un’attrazione eccezionale per moltissimi turisti, che giungono da ogni parte del mondo per godere di una vista mozzafiato. Il vivaio ospita più di 20 differente specie di glicine differenti, che dipingono uno scenario ricchissimo di colori accesi e vivissimi.
Ma il glicine non è un semplice fiore: nella religione buddista, infatti, il glicine rappresenta preghiera e meditazione, che addirittura il pittore russo Kandinskij associa nelle sue opere alla dimensione spirituale. Vi lasciamo ad una piccola gallery, che ha peraltro spopolato sui social, in cui è possibile avere un piccolo assaggio della “magia” che permea il tunnel dei Kawachi Fuji Gardens.
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…