I Kawachi Fuji Gardens di Kitakyushu, in Giappone, ospitano il più grande tunnel di glicine del mondo. La struttura ospita circa 150 esemplari di wisteria,nome scientifico del comune glicine, e sono un’attrazione eccezionale per moltissimi turisti, che giungono da ogni parte del mondo per godere di una vista mozzafiato. Il vivaio ospita più di 20 differente specie di glicine differenti, che dipingono uno scenario ricchissimo di colori accesi e vivissimi.
Ma il glicine non è un semplice fiore: nella religione buddista, infatti, il glicine rappresenta preghiera e meditazione, che addirittura il pittore russo Kandinskij associa nelle sue opere alla dimensione spirituale. Vi lasciamo ad una piccola gallery, che ha peraltro spopolato sui social, in cui è possibile avere un piccolo assaggio della “magia” che permea il tunnel dei Kawachi Fuji Gardens.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…