I Kawachi Fuji Gardens di Kitakyushu, in Giappone, ospitano il più grande tunnel di glicine del mondo. La struttura ospita circa 150 esemplari di wisteria,nome scientifico del comune glicine, e sono un’attrazione eccezionale per moltissimi turisti, che giungono da ogni parte del mondo per godere di una vista mozzafiato. Il vivaio ospita più di 20 differente specie di glicine differenti, che dipingono uno scenario ricchissimo di colori accesi e vivissimi.
Ma il glicine non è un semplice fiore: nella religione buddista, infatti, il glicine rappresenta preghiera e meditazione, che addirittura il pittore russo Kandinskij associa nelle sue opere alla dimensione spirituale. Vi lasciamo ad una piccola gallery, che ha peraltro spopolato sui social, in cui è possibile avere un piccolo assaggio della “magia” che permea il tunnel dei Kawachi Fuji Gardens.
Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…
Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…
Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…
Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…