News

Kirin 985, il nuovo processore arriverà sul Huawei Mate 30

Ogni anno vengono prodotti tantissimi nuovi smartphone molto avanzati e completi sotto ogni punto di vista. Oltre al display ed al comparto fotografico, sempre in continua evoluzione, il comparto hardware interno è fondamentale per differenziare i device, aumentandone in modo considerevole le prestazioni.

Oltre alla RAM ed alla memoria interna, il chipset installato è fondamentale per le prestazioni. I principali SoC per smartphone sono la categoria Snapdragon, della famosa azienda Qualcomm, e Kirin, dell’azienda cinese HiliSilicon.

 

Kirin 985 arriva con Huawei Mate 30

Proprio del prossimo chipset dell’azienda cinese, Kirin 985, si sta molto parlando in questi ultimi giorni. Quello che si sa, attualmente, è che verrà prodotto a 7 nanometri, e adotterà in un processo produttivo di TSMC chiamato N7. La produzione di questi processori dovrebbe partite verso Maggio.

Esso lavorerà ad una frequenza maggiore del precedente Kirin 980, apportando al dispositivo prestazioni più elevate del 10-20%. Inoltre, collegato a ciò ci dovrebbe essere un grande miglioramento sotto l’aspetto dell’autonomia, portando a scaricare molto di meno la batteria.

Inoltre, molti sperano che Kirin 985 supporti anche il la nuova connettività 5G, con modem appositi installati, anche se per ora non si sa nulla in merito. Far combaciare infatti un processore ad uno di questi modem è un processo che richiede molto tempo e attenzione, per non incorrere, con l’utilizzo dello smartphone, a rallentamenti dal punto di vista delle prestazioni ed a surriscaldamento.

Il chipset dovrebbe arrivare verso Settembre od Ottobre sul nuovo Huawei Mate 30, che verrà lanciato nella sua versione base, Mate 30 Pro e Mate 30 Lite.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025