News

La carenza globale di chip per computer ha raggiunto il punto critico

Nel settore della tecnologia i consumatori stanno affrontando aumenti di prezzo e carenze di prodotti, da televisori e telefoni cellulari ad automobili e console di gioco, mentre la carenza globale di semiconduttori cresce. La penuria di chip per computer, che costituiscono il “cervello” di qualsiasi dispositivo elettronico, ha subito un peggioramento costante dall’anno scorso. Inizialmente il problema era un semplice ritardo temporaneo nelle forniture, dato che le fabbriche hanno chiuso non appena la pandemia di coronavirus ha colpito per la prima volta.

 

Le cause e gli effetti della carenza di chip per computer

Tuttavia, anche se la produzione è tornata alla normalità, una nuova impennata della domanda guidata dal cambiamento delle abitudini alimentato dalla pandemia significa che il fenomeno ha raggiunto il punto critico. I fattori che hanno favorito la crescita della domanda sono l’aumento degli investimenti in veicoli elettrici ad alto contenuto tecnologico da parte delle case automobilistiche, il boom delle vendite di televisori e computer domestici e il lancio di nuove console di gioco e di telefoni cellulari abilitati al 5G.

L’anno scorso persino la potente Apple, azienda del valore di 2 miliardi di dollari nonché il più grande acquirente di semiconduttori al mondo che spende 58 miliardi di dollari all’anno, ha dovuto ritardare il lancio del tanto decantato iPhone 12 di due mesi a causa di questa carenza. Neil Campling, analista di media e tecnologia di Mirabaud, spiega che i chip sono fondamentali, e che si sta verificando una tempesta perfetta a causa del continuo incrociarsi di fattori di domanda e offerta.

Ma fondamentalmente, spiega Campling, c’è un nuovo livello di domanda con cui le aziende produttrici non riescono a stare al passo, per cui tutte le aziende sono in difficoltà, e il fenomeno sta peggiorando. Campling si mostra pessimista nel concludere che non c’è nessun segno che l’offerta stia recuperando, o che la domanda stia diminuendo, mentre i prezzi stanno aumentando. Questo avrà ripercussioni sulla nostra vita quotidiana: è quasi certo che le auto e i telefoni costino di più.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025