News

La chirurgia bariatrica, il nuovo metodo per combattere l’obesità

L’obesità è un fenomeno purtroppo in continuo aumento, soprattutto a partire da giovanissimi, e questo è grande problema. L’obesità può portare a tantissimi problemi, psichici, sociali ma anche di salute, con un rischio maggiore di andare incontro a malattie cardiovascolari. Fare attività fisica e seguire un corretto regime alimentare sono dunque le strade da seguire per combattere. Ma, a parte questo, un numero crescente di adolescenti obesi sta subendo un’operazione estrema per gestire i loro girovita in mongolfiera, ovvero la chirurgia bariatrica, che comporta l’alterazione delle dimensioni dello stomaco e dell’intestino tenue di un paziente.

E grazie a un nuovo studio che proclama le operazioni sicure per i bambini di età inferiore ai 10 anni, gli interventi di perdita di peso diventeranno presto il punto di partenza per una generazione in crisi, afferma il Dr. Ragui Sadek, direttore della Chirurgia Bariatrica presso il Robert Wood Johnson University Hospital di New Brunswick, NJ.

 

La chirurgia bariatrica nuovo metodo contro l’obesità

L’obesità giovanile sta causando “ipertensione e diabete nei bambini di età compresa tra 12, 13 e 14 anni”, afferma Sadek. “Non l’abbiamo mai visto prima come medici, il che solleva la preoccupazione che ci sia un problema serio”.

Per Sadek, la chirurgia bariatrica è fraintesa da molti e contesta l’idea che si tratti di una misura “estrema”, anche se è risultata sicura e non eccessiva da diversi studi. Tuttavia, ci sono molti rischi associati all’operazione principale, dal sanguinamento eccessivo temporaneo a problemi a lungo termine tra cui ostruzione intestinale ed ernie, secondo la Mayo Clinic.

E i giovani che hanno subito l’intervento chirurgico dicono a The Post che non è solo una via d’uscita dall’obesità. Infatti alcuni casi hanno spiegato che non serve a nulla eseguire l’operazione e tornare alla vita da obesi: bisogna, comunque, fare esercizio fisico e mangiare in modo corretto ed equilibrato!

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025