News

La Cina supera il proprio record e costruisce il ponte con il fondo di vetro più lungo

Dal 2011 la Cina ospita il ponte più lungo mai costruito. Ora, il Paese ha superato il proprio record e ha costruito il ponte con il fondo di vetro più lungo sul fiume Lianjiang. Il nuovo ponte di vetro ha conquistato il suo posto nel Guinness dei primati con una lunghezza di 526 metri, diventando il ponte più lungo del mondo.

L’Istituto di progettazione e ricerca architettonica dell’Università di Zhejiang è stato il capo del progetto che ha posizionato la struttura nell’area panoramica delle Tre Gole di Huangchuan. Il ponte, con un tetto in vetro rivestito in acciaio, sorge a 204 metri sopra il fiume.

Il ponte è costituito da tre strati di vetro temperato di 4,5 centimetri di spessore ed è stato progettato per essere completamente trasparente per consentire ai turisti di guardare direttamente verso il basso.

Il ponte, che è circondato da ringhiere in acciaio, si espande fino a 8,8 metri di larghezza in quattro sezioni per creare ampie aree di visualizzazione in cui i visitatori possono fermarsi e scattare fotografie. Inoltre, è sospeso da cavi sostenuti da una coppia di torri rosse su ciascuna sponda.

 

Rispetto ambientale

L’Architectural Design & Research Institute della Zhejiang University ha sottolineato che il ponte di vetro si fonde con l’ambiente circostante. “Combinando la struttura con l’ambiente naturale e implementando metodi di costruzione innovativi, il team di progettazione ha realizzato la perfetta integrazione tra natura e artificiale“.

Il ponte, che ha una capacità totale di 500 persone, è stato aperto al pubblico il 18 luglio. La struttura dell’area panoramica delle Tre Gole di Huangchuan è l’ultima di una serie di ponti con il fondo di vetro costruiti in Cina come attrazioni turistiche. Nel 2019, c’erano 2.300 ponti di vetro nel Paese.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Read More