News

La Corte Suprema americana dà le terre dell’Oklahoma ai nativi americani

Recentemente è stata emessa una sentenza a dir poco storica della Corte Suprema americana, che ha stabilito che molte aree orientali della zona dell‘Oklahoma, per una popolazione complessiva di quasi 2 milioni di persone, fa parte di una riserva dei nativi americani. Ciò ovviamente porterà a enormi modifiche non solo dal punto di vista burocratico ed amministrativo, ma anche per la criminalità e sul fronte fiscale, con cambiamenti notevoli e da tenere in considerazione.

 

La decisione della Corte Suprema

L’argomento posto in questione alla Corte Suprema era il seguente: la riserva Creek ha continuato a esistere anche dopo che l’Oklahoma è divenuto uno Stato? La risposta è stata sì, con 5 voti a 4, e pertanto ha segnato probabilmente la miglior vittoria legale fino ad ora per i nativi americani.  «Oggi ci viene chiesto se i territori rimangono una riserva Indiana come promesso dai trattati, in particolare per quanto riguarda la legge criminale federale», ha scritto Gorsuch, un uomo che ha appoggiato le tribù. «Siccome il Congresso non ha mai detto altro, dobbiamo far sì che il Governo si attenga alla parola data».

Sicuramente anche la reazione dei nativi americani è stata molto evidente, con grande felicità e stupore per aver vinto questa battaglia legale: «Oggi la Corte Suprema ha mantenuto la promessa sacra di una riserva protetta che gli Stati Uniti avevano fatto alla nazione Muscogee (Creek)», ha commentato la tribù con una dichiarazione resa pubblica dopo la sentenza. «La decisione di oggi ci permette di onorare i nostri antenati mantenendo la sovranità e i confini territoriali».

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025