News

La dieta cheto aiuta a combattere l’influenza e altre malattie virali

L’alimentazione e l’attività fisica sono elementi fondamentali per mantenere un ottimale stato di salute psicofisica e per prevenire eventuali malattie cardiovascolari. Nello specifico, riguardo alla prima, è importante seguire una dieta, un corretto regime alimentare, equilibrato e ponderato.
Negli ultimi anni, molte persone che volevano perdere peso hanno iniziato a sperimentare la nuova “dieta cheto“, che si differenzia dalle altre in quanto si punta fortemente sui grassi, quasi come fosse un paradosso, a discapito dei carboidrati. E ciò sembra avere effetti extra per l’organismo molto interessanti.

 

La dieta cheto contro l’influenza

La dieta chetogenica è diventata un modo popolare per perdere chili indesiderati ed inoltre un recente studio rivela che può anche combattere l‘influenza. I ricercatori hanno somministrato ai topi infetti dal virus dell’influenza una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati, che ha determinato un tasso di sopravvivenza più elevato rispetto a quelli di una normale dieta ricca di carboidrati.

Il team ha scoperto che la dieta chetogenica, o cheto in breve, ha innescato il rilascio di cellule del sistema immunitario che producono muco nei rivestimenti cellulari del polmone e hanno intrappolato il virus prima che peggiorasse. Gli esperti hanno ora stabilito che potrebbe essere un modo per domare l’influenza, in quanto è stato scoperto che attiva un sottogruppo di cellule T nei polmoni non precedentemente associato alla risposta del sistema immunitario all’influenza, migliorando la produzione di muco dalle cellule delle vie aeree che possono effettivamente intrappolare il virus, i ricercatori hanno riferito.

L’autore co-senior Akiko Iwasaki, professore di Immunobiologia e biologia molecolare e cellulare dell’Istituto medico Howard Hughes ha dichiarato che i risultati ottenuti sono “totalmente inaspettati”.

“Questo studio dimostra che il modo in cui il corpo brucia i grassi per produrre corpi chetonici dal cibo che mangiamo può alimentare il sistema immunitario per combattere le infezioni influenzali“, ha spiegato.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025