News

La dieta cheto aiuta a combattere l’influenza e altre malattie virali

L’alimentazione e l’attività fisica sono elementi fondamentali per mantenere un ottimale stato di salute psicofisica e per prevenire eventuali malattie cardiovascolari. Nello specifico, riguardo alla prima, è importante seguire una dieta, un corretto regime alimentare, equilibrato e ponderato.
Negli ultimi anni, molte persone che volevano perdere peso hanno iniziato a sperimentare la nuova “dieta cheto“, che si differenzia dalle altre in quanto si punta fortemente sui grassi, quasi come fosse un paradosso, a discapito dei carboidrati. E ciò sembra avere effetti extra per l’organismo molto interessanti.

 

La dieta cheto contro l’influenza

La dieta chetogenica è diventata un modo popolare per perdere chili indesiderati ed inoltre un recente studio rivela che può anche combattere l‘influenza. I ricercatori hanno somministrato ai topi infetti dal virus dell’influenza una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati, che ha determinato un tasso di sopravvivenza più elevato rispetto a quelli di una normale dieta ricca di carboidrati.

Il team ha scoperto che la dieta chetogenica, o cheto in breve, ha innescato il rilascio di cellule del sistema immunitario che producono muco nei rivestimenti cellulari del polmone e hanno intrappolato il virus prima che peggiorasse. Gli esperti hanno ora stabilito che potrebbe essere un modo per domare l’influenza, in quanto è stato scoperto che attiva un sottogruppo di cellule T nei polmoni non precedentemente associato alla risposta del sistema immunitario all’influenza, migliorando la produzione di muco dalle cellule delle vie aeree che possono effettivamente intrappolare il virus, i ricercatori hanno riferito.

L’autore co-senior Akiko Iwasaki, professore di Immunobiologia e biologia molecolare e cellulare dell’Istituto medico Howard Hughes ha dichiarato che i risultati ottenuti sono “totalmente inaspettati”.

“Questo studio dimostra che il modo in cui il corpo brucia i grassi per produrre corpi chetonici dal cibo che mangiamo può alimentare il sistema immunitario per combattere le infezioni influenzali“, ha spiegato.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025