News

La dieta cheto aiuta a combattere l’influenza e altre malattie virali

L’alimentazione e l’attività fisica sono elementi fondamentali per mantenere un ottimale stato di salute psicofisica e per prevenire eventuali malattie cardiovascolari. Nello specifico, riguardo alla prima, è importante seguire una dieta, un corretto regime alimentare, equilibrato e ponderato.
Negli ultimi anni, molte persone che volevano perdere peso hanno iniziato a sperimentare la nuova “dieta cheto“, che si differenzia dalle altre in quanto si punta fortemente sui grassi, quasi come fosse un paradosso, a discapito dei carboidrati. E ciò sembra avere effetti extra per l’organismo molto interessanti.

 

La dieta cheto contro l’influenza

La dieta chetogenica è diventata un modo popolare per perdere chili indesiderati ed inoltre un recente studio rivela che può anche combattere l‘influenza. I ricercatori hanno somministrato ai topi infetti dal virus dell’influenza una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati, che ha determinato un tasso di sopravvivenza più elevato rispetto a quelli di una normale dieta ricca di carboidrati.

Il team ha scoperto che la dieta chetogenica, o cheto in breve, ha innescato il rilascio di cellule del sistema immunitario che producono muco nei rivestimenti cellulari del polmone e hanno intrappolato il virus prima che peggiorasse. Gli esperti hanno ora stabilito che potrebbe essere un modo per domare l’influenza, in quanto è stato scoperto che attiva un sottogruppo di cellule T nei polmoni non precedentemente associato alla risposta del sistema immunitario all’influenza, migliorando la produzione di muco dalle cellule delle vie aeree che possono effettivamente intrappolare il virus, i ricercatori hanno riferito.

L’autore co-senior Akiko Iwasaki, professore di Immunobiologia e biologia molecolare e cellulare dell’Istituto medico Howard Hughes ha dichiarato che i risultati ottenuti sono “totalmente inaspettati”.

“Questo studio dimostra che il modo in cui il corpo brucia i grassi per produrre corpi chetonici dal cibo che mangiamo può alimentare il sistema immunitario per combattere le infezioni influenzali“, ha spiegato.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025