News

La Fiat 500 sarà esposta come opera d’arte al MoMa di New York

Dopo averla comprata lo scorso anno. Il Museum of Modern Art (MoMa) di New York, ha deciso di esporre la sua Fiat 500 F, nella mostra “The Value of Good Design”. Sarà la prima volta di questo veicolo storico come opera d’arte.

La mostra, in cui sarà in esposizione dal 10 Febbraio al 27 Maggio 2019, verte sulla valorizzazione e l’importanza del design industriale.

La Fiat 500 è sicuramente un pezzo della storia del design moderno. Intramontabile e sempre attuale è stata più volte rivista e modificata, rimanendo sempre in auge. Un intramontabile ed inconfondibile simbolo del nostro paese che è tutt’oggi molto amato.

La Fiat 500 è prodotta dal 1957 ed ancora oggi viene rivisitata e riproposta, davvero un icona del Made in Italy, che rappresenterà nella mostra di New York.

Il modello che sarà esposto al MoMa è la Fiat 500 F, ovvero quello più famoso in assoluto, quello a cui tutti noi pensiamo parlando di questo veicolo storico.

Fu prodotta dal 1965 al 1972 e ne furono vendute più di 4 milioni. Nacque da un progetto di Dante Giacosa, creatore della Topolino e della Nuova 500. Una macchina di piccole dimensioni, con interni studiati nei minimi dettagli, in grado di accogliere quattro passeggeri. Presentava un tettino apribile in tessuto, che permetteva di usare meno acciaio, un materiale costoso a quei tempi. La 500 era già allora, un automobile economica e funzionale, con un design di qualità accessibile a tutti.

 

La mostra “The Value of Good Design”

Cos’è un buon design e come può migliorare la vita di tutti i giorni? Questa è la domanda che si sono posti al MoMa e a cui rispondo con l’esposizione “The Value of Good Design”. In questa mostra, saranno esposti diversi oggetti, dall’arredamento e gli elettrodomestici alla ceramica, al vetro e all’elettronica elettronica, articoli sportivi, giocattoli e grafica. L’intento della mostra è, secondo i suoi curatori, quello di esplorare le potenzialità democratizzanti del design, dalla fine degli anni ’30 fino agli anni ’50, che hanno aperto la strada al concetto di design contemporaneo, ben progettato e accessibile.

Nella mostra sarà rappresentato anche il design come simbolo della ricostruzione sociale ed economica, la sfida al progresso e alla tecnologia degli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, e durante la Guerra Fredda.

Anni di ripresa e di voglia di ricominciare bene, rappresentati dali più disparati oggetti, come la nostra Fiat 500 F, una macchina da guerra della Germania dell’est, un poster giapponese per una macchina da cucire Mitsubishi e una sedia da cucina brasiliana.

Una mostra che riflette quindi il modo in cui il design ha sempre seguito e rappresentato, a volte anche coadiuvato, i cambiamenti sociali dell’era moderna.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025