News

La Galassia della Balena avvolta da corde magnetiche

Questa strepitosa immagine del National Radio Astronomy Observatory, ci mostra la Galassia della Balena, il cui disco di stelle appare in rosa, avvolta da sottili filamenti verdi e blu. Questi filamenti, simili a corde che avvolgono la galassia e sporgono verso il suo esterno, sono il risultato del campo magnetico della Balena.

 

La Galassia della Balena abbracciata dal suo campo magnetico blu e verde

Questa galassia, il cui vero nome è NGC 4631, si trova a 25 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione dei Cani da Caccia, una piccola costellazione dell’emisfero nord, un tempo considerata parte dell’Orsa Maggiore.

Come ha spiegato Marita Krause, del Max-Planck Institute for Radioastronomy di Bonn, in Germania, questi filamenti sarebbero ciò che gli astronomi conoscono come campi magnetici su larga scala. Si tratta di un fenomeno tipico che avviene nelle galassie a spirale, come la nostra Via Lattea e la Balena.

I campi magnetici su larga scala sono fenomeni coerenti che si verificano lontani nelle aureole delle galassie a spirale. I filamenti non sono altro che le linee di campo perfettamente allineate nella stessa direzione, che si propagano sino a 1000 anni luce nello spazio attorno alla galassia.

 

Un grande sforzo del Very Large Array ci ha permesso di poter ammirare questa straordinaria immagine

Come ha dichiarato la Krause “Questa è la prima volta che rileviamo chiaramente questo fenomeno”, aggiungendo come nella immagine sia osservabile anche “un modello regolare di questo campo organizzato che cambia direzione”.

Per ottenere questa immagine si sono dovuti combinare i dati provenienti da diverse osservazioni ottenute dal Very Large Array. In ogni osservazione le enormi antenne paraboliche che lo compongono, sono state disposte ogni volta con orientazioni differenti, ottenendo le diverse configurazioni, la cui combinazione ha dato come risultato questa immagine che mostra la Galassia della Balena nei suoi minimi dettagli.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More