News

La guida creativa di Facebook per la promozione delle PMI sotto le feste

Oltre ad essere una preziosa occasione per dimostrare affetto a parenti e amici con un pensiero o un presente, il periodo natalizio è anche un momento in cui ognuno di noi desidera dedicare delle attenzioni a se stesso e gratificarsi con un piccolo o grande regalo, secondo quanto afferma il 74% dei consumatori che sono stati coinvolti nella ricerca Facebook Seasonal Holidays Study, condotta da YouGov nel dicembre 2019. Gli acquidti di Natale, quindi, possono rappresentare una grande opportunità di promozione per le piccole e medie imprese, che può aiutarle a superare con successo le difficoltà conseguenti alla pandemia.

 

Pubblicità per le piccole e medie imprese: la proposta di Facebook

Al fine di aiutare le PMI italiane nella promozione dei propri prodotti o servizi in uno dei momenti chiave dell’anno, Facebook ha lanciato la sua guida creativa, in cui offre utilissimi suggerimenti su come usare al meglio Facebook, Instagram e WhatsApp. Si tratta di “pillole formative”, ossia di una serie di contenuti brevi ed accattivanti che l’agenzia creativa Monkey Talkies ha creato in collaborazione con il gigante dei social network. 

Questa interessante miniguida sarà disponibile in formato PDF, nell’hub online dedicato e sul profilo Instagram di #piccolegrandiimprese. Questo è il nome del progetto che Facebook Italia avviato lo scorso mese di luglio per incoraggiare e rilanciare la ripresa e la trasformazione digitale delle PMI italiane.

 

L’importanza dei media digitali per la promozione delle aziende

Secondo l’analisi che Deloitte ha condotto in merito al panorama italiano, a seguito della pandemia il 48% delle piccole e medie aziende italiane ha iniziato a sfruttare o hanno aumentato l’utilizzo dei social network e il 56% di esse si è rivolto ai sistemi di messaggistica; il 51%, infine, ne ha modificato l’uso per promuovere la propria attività e conquistare nuovi clienti.

Un altro dato da tener presente è dato dal fatto che le persone si dedicano più spesso agli acquisti online: uno studio Ipsos rivela che il 48% degli italiani ha aumentato la frequenza degli acquisti via Internet dopo l’insorgenza della pandemia. Quindi, per le piccole e medie imprese è imprescindibile essere in grado di utilizzare gli strumenti più appropriati per guidare i potenziali clienti a scoprire prodotti e servizi che possono essere di loro interesse.

A tal fine, la guida creativa di Facebook può essere di grande aiuto perché contiene consigli e tutorial per ottimizzare le funzioni e i servizi di cui dispongono i principali social network e sistemi di messaggistica. La direzione creativa di questo progetto ha scelto di adottare uno stile semplice e interattivo per produrre storie, post e mini video.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025