News

La Luna ha livelli di radiazioni pericolosi, secondo una nuova misurazione

I futuri esploratori della Luna saranno bombardati da due o tre volte più radiazioni degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, un pericolo per la salute che richiederà rifugi appositi, secondo un gruppo di scienziati. Il lander cinese sul lato opposto della luna sta fornendo le prime misurazioni complete dell’esposizione alle radiazioni dalla superficie lunare, informazioni vitali per la NASA ed altri che mirano a inviare astronauti per l’esplorazione.

 

Le alte radiazioni della Luna

Un team cinese-tedesco ha riportato i dati sulle radiazioni raccolti dal lander, chiamato Chang’e 4, sulla rivista statunitense Science Advances. “Questo è un risultato immenso, nel senso che ora abbiamo un set di dati che possiamo usare per confrontare le nostre radiazioni” e capire meglio il potenziale rischio per le persone sulla luna, ha detto Thomas Berger, un fisico dell’istituto di medicina dell’Agenzia spaziale tedesca .

Gli astronauti riceverebbero da 200 a 1.000 volte più radiazioni sulla luna di quanto sperimentiamo sulla Terra, o da cinque a 10 volte di più rispetto ai passeggeri di un volo transatlantico, ha osservato Robert Wimmer-Schweingruber della Christian-Albrechts University di Kiel, in Germania. “La differenza è, tuttavia, che non siamo su un volo simile per tutto il tempo che lo sarebbero gli astronauti quando esplorano la luna. Gli esseri umani non sono fatti per questi livelli di radiazioni e dovrebbero proteggersi quando sono sulla luna”, ha aggiunto.

I livelli di radiazione dovrebbero essere più o meno gli stessi su tutto il satellite naturale, tranne che vicino alle pareti dei crateri profondi, dove sono più bassi, pertanto tali luoghi potrebbero ottimamente fungere da rifugio temporaneo contro le radiazioni.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025