News

La “medicina cinese” rischia di dimezzare la popolazione di asini

La medicina è un settore molto ampio e variegato, aperte a tantissime vie. Possiamo trovare la medicina classica, quella alternativa, che si basa prevalentemente sull’effetto placebo, la medicina orientale ecc.
Proprio riguardo a quest’ultima, la richiesta cinese di pelli di asino per produrre una medicina tradizionale potrebbe spazzare via più della metà della popolazione mondiale di asini nei prossimi cinque anni, secondo quanto riportato dagli esperti

Quasi cinque milioni di pelli vengono utilizzate ogni anno per produrre ejiao, un gel che si ritiene in Cina sia un rimedio per i problemi che vanno dal raffreddore all’invecchiamento, mettendo a dura prova le popolazioni di asini in tutto il mondo, secondo il gruppo britannico di benessere degli animali DonkeySanctuary.

 

 

La medicina cinese metto a rischio gli asini

La popolazione domestica cinese di asini è crollata del 76% dal 1992 e il paese importa la maggior parte delle pelli di asino che utilizza, principalmente da commercianti in Sud America, Africa e Asia. Attualmente ci sono circa 45,8 milioni di asini nel mondo, ha detto Donkey Sanctuary.

Il commercio di pelli d’asino ha provocato “sofferenze su una scala enorme e inaccettabile“, ha dichiarato l’amministratore delegato del gruppo Mike Baker in una nota. I ricercatori hanno documentato casi di condizioni di lavorazione non igieniche e disumane, tra cui gli asini che venivano grossolanamente macchiati sulla testa in un macello in Tanzania mentre erano ancora coscienti e repressi. In una struttura di detenzione in Brasile, gli animali malnutriti venivano tenuti nelle stesse penne di “centinaia di carcasse di asini” che avevano contaminato l’unica fonte d’acqua disponibile, “mettendo gli asini rimanenti a rischio di malattie infettive o grave disidratazione”.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025