News

La morte delle cellule cerebrali nel morbo di Alzheimer è benefica

Uno studio, i cui risultati dovranno essere convalidati nelle persone con il morbo di Alzheimer, si è concentrato in fase sperimentale sui moscerini della frutta. Questi sono stati geneticamente modificati per imitare i sintomi della malattia.

Secondo uno dei ricercatori, Christa Rhiner, le mosche transgeniche pativano di una “perdita di memoria a lungo termine, un invecchiamento accelerato dei problemi al cervello e di coordinazione motoria, che è peggiorata con l’età“.

Quando un altro scienziato, Dina Coelho, primo autore dello studio, ha bloccato la morte dei neuroni nel cervello delle mosche, questi “problemi di memoria sviluppati e coordinazione motoria sono peggiorati e il loro cervello si è deteriorato più velocemente“.

Le mosche si sono comportate quasi come mosche normali per quanto riguarda la formazione dei ricordi, del comportamento motorio e dell’apprendimento. Il recupero si è verificato quando gli insetti sono stati già molto colpiti dalla malattia di Alzheimer.

 

I risultati dello studio

Lo studio suggerisce che la morte dei neuroni “è vantaggiosa perché elimina i neuroni dei circuiti cerebrali colpiti da aggregati tossici della beta-amiloide, e mantenere questi neuroni disfunzionali è peggio che perderli“, spiegano i ricercatori.

Per gli autori dello studio, i risultati possono avere implicazioni per il trattamento della malattia di Alzheimer dal momento che “alcune sostanze sperimentali” che bloccano le sostanze che inibiscono la morte cellulare, accelerando la morte dei neuroni, esistono e sono in fase di test.

La tesi che ha prevalso sulla malattia di Alzheimer è che la morte dei neuroni “è responsabile del caos cognitivo” generato dalla malattia e non, come ha sottolineato il nuovo studio, “un meccanismo di protezione” che “cerca di proteggere il cervello dall’accumulo di neuroni disfunzionali“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025