News

La “morte d’oro”, un’arma di distruzione di massa per i parassiti

Un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Università di Glasgow ha scoperto un nuovo tipo di batterio in grado di combattere i parassiti negli esseri umani, negli animali e nelle piante. Il bacillo si chiama “morte d’oro” ed è stata scoperta in due pezzi di frutta marcia.

Si è rivelato fatale a diversi tipi di nematodi parassiti, altrimenti noti in inglese come roundworm.

I nematodi come l’anchilostoma colpiscono gli esseri umani.

Altre varietà causano malattie diffuse negli animali domestici e nel bestiame e alcuni possono portare a gravi perdite nei raccolti.

I trattamenti esistono già ma i nematodi stanno iniziando a diventare resistenti.

Il team guidato da Glasgow ha trovato due nuovi ceppi di batteri che uccidono i vermi in laboratorio, la cosiddetta “morte d’oro“.

 

Una soluzione rapida

Il nome scientifico della nuova specie è Chryseobacterium nematophagum. Il suo soprannome di “morte d’oro” ha più probabilità di catturare l’immaginazione popolare.

In laboratorio, i batteri mangiavano i vermi dall’interno.

Man mano che la colonia batterica cresceva, i nematodi diventavano gialli – da cui proviene “l’oro” – e producevano quello che i ricercatori descrivono come un odorepungente“.

Il cosiddetto “roundworm”

La “morte d’orofunziona velocemente. Le larve del nematode C. elegans che si nutrivano dei batteri smisero di muoversi nel giro di un’ora. Metà erano morti in quattro ore, tutti in sette.

Dopo che sono passate 24 ore sono rimaste solo le tracce di questi vermi.

Il team comprendeva ricercatori del Glasgow University’s Institute of Biodiversity, Animal Health and Comparative Medicine and School of Veterinary Medicine, l’Institute of Biology at the Ecole Normale Supérieure in Paris, e il Wellcome Trust Sanger Institute in Cambridge.

È stato guidato dal professore di parassitologia molecolare e biochimica di Glasgow, Tony Page.

 

La ricerca del batterio killer

In effetti, hanno “fatto un casting” con molti diversi tipi di batteri raccolti in tutto il mondo. Li hanno trovati in fiori e compost dalla Francia, terra dagli Stati Uniti, un pollo tedesco.

Ma nessuno di quei batteri ha funzionato.

I ceppi assassini sono stati trovati in roundworms su due soli pezzi di frutta marcia – una mela a Parigi e un fico dalla città indiana di Bangalore.

Il segreto del Chryseobacterium nematophagum, come tutti gli esseri viventi, sta nel suo codice genetico. Trasporta geni che creano enzimi che scompongono la chitina e il collagene, parti essenziali della struttura dei vermi.

Scrivendo sulla rivista BioMed Central Biology, il team ha affermato che i batteri potrebbero un giorno portare a un trattamento migliore delle infezioni da ascaridi negli animali, nelle piante e persino nell’uomo.

Prof Page ha detto che la scoperta potrebbe condurre “ad un futuro mezzo di controllo dei parassiti sempre più problematici che attualmente sono un onere importante per la sanità pubblica e l’industria agricola”.

Gabriele Grieco

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025