News

La NASA inizia i primi test sul controllo del traffico dei droni

La NASA ha annunciato di aver scelto due organizzazioni per testare il suo UAS Traffic Management (UTM), il sistema di gestione del traffico dei droni che è stato sviluppato di recente.

Il primo test drive di questo sistema, la cui missione è “gestire in modo sicuro ed efficace il traffico di droni in un’area urbana“, si svolgerà tra marzo e giugno di quest’anno, con un secondo piano sperimentale pianificato tra luglio e agosto.

 

Funzione di questo sistema di droni

Il sistema ha lo scopo di mettere ordine nel “caos” dei cieli delle città, in netto ed evidente aumento, visto il crescente uso di appassionati, addetti ai lavori e militari.

Con le dimostrazioni finora a disposizione, la NASA e i suoi partner sperano di capire meglio le sfide – e i pericoli – che questi dispositivi pongono mentre sorvolano le città man mano che il loro uso cresce in molti modi e in molte situazioni – individuali, commerciali e militari – insieme al numero di incidenti, come quelli che sono stati segnalati negli aeroporti.

I risultati dei test contribuiranno alla definizione di “regole di gestione del traffico, politiche e procedure future per il funzionamento sicuro di droni in aree ad alta densità di popolazione”, ha affermato l’agenzia spaziale statunitense.

L’atterraggio automatico sicuro e la comunicazione da veicolo a veicolo sono due delle tecnologie che saranno prese in considerazione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025