La NASA rilascia immagini a 360 gradi della superficie di Marte

Date:

Share post:

La NASA ha rilasciato un video a 360 gradi di Marte su YouTube. Secondo un comunicato dell’agenzia spaziale statunitense, il video mostra una parte della Cordigliera Vera Rubin con i cieli del pianeta rosso avvolti in polvere. E il rover Curiosity appare come investito da un sottilissimo strato di polvere. Ora è già libero dal pericolo dopo che una tempesta marziana è scoppiata sul pianeta a giugno scorso.

In primo piano, dunque, è possibile vedere l’ultimo obiettivo della perforazione di Curiosity: “Stoer”, il cui nome allude ad una città in Scozia. L’agenzia spaziale americana aveva già compiuto due precedenti tentativi di perforazione che si sono dimostrati un fallimento.

 

La missione Curiosity

Il rover Curiosity, un veicolo delle dimensioni di un’automobile di media grandezza, progettato per esplorare la superficie di Marte dal Mars Science Laboratory, sta ora esplorando la superficie del pianeta e ha condiviso una visione a 360 gradi pianeta rosso.

Gli scienziati intendono studiare la durezza di questi minerali per determinare ciò che rende il sito così resistente all’erosione. A questo scopo, per questo mese di settembre, sono previste altre due perforazioni. Secondo lo scienziato del progetto Curiosity del NASA Jet Propulsion Laboratory, Ashwin Vasavada, è stata questa la prima volta che il rover è arrivato in un luogo con una tale varietà di colori e trame. “La gamma non monocolore – ha due sezioni differenti, ciascuna con una varietà di colori. Alcuni sono visibili ad occhio nudo e gli altri sorgono quando si guarda al vicino infrarosso, anche dietro ciò che i nostri occhi possono vedere. Alcuni sembrano legati alla durezza delle rocce“, ha detto Vasavada.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Snus: benefici, rischi e normative in Italia ed Europa

Lo snus è un prodotto a base di tabacco che viene consumato principalmente nei paesi scandinavi, in particolare...

Parkinson: perché una malattia che colpisce più i maschi

Il morbo di Parkinson non è una malattia che colpisce indiscriminatamente donne e uomini. Quest'ultimi infatti hanno un'incidenza...

L’effetto dannoso dei grassi sulla memoria: il declino cognitivo in pochi giorni

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato il legame tra alimentazione e funzione cognitiva. Tra le scoperte più...

Come la ketamina si lega ai recettori cerebrali per alterare l’umore

Negli ultimi anni, la ketamina ha guadagnato attenzione non solo come anestetico, ma anche come potenziale trattamento per...