La NASA ha pubblicato delle foto delle luce blu emesse da una stella appena nata. Si tratta si un oggetto di Herbig Haro fotografato dal telescopio spaziale di NASA ed ESA, Hubble.
L’immagine di Hubble mostra il getto emesso da una stella neonata, con gli ogetti luminosi blu, che altri non sono che gli Herbig-Haro emessi dalla stella. I luminosi oggetti sono stati numerati da 7 ad 11 (HH7-11), e si trovano nella nebulosa NGC 1333, un ammasso di polvere e gas a circa mille anni luce dalla Terra.
Si tratta di fenomeni transitori che in genere non durano che poche decine di migliaia di anni e si allontanano, dalla stella da cui sono prodotti, ad una velocità che arriva fino 241.401 km/h.
Gli oggetti di Herbig-Haro sono delle nebulose ad emissione luminose, Si possono osservare all’interno a ai bordi delle zone di formazione stellare. Questi oggetti si formano quando il gas ionizzato, espulso in getti dai poli delle stelle in formazione, si scontra con le nubi dense di gas e polveri, ad una velocità supersoniche. Le onde d’urto che si generano, eccitano gli atomi di gas, illuminandole per triboluminescenza.
Questi fenomeni transitori, e relativamente brevi, si disperdono nello spazio interstellare a causa del vento generato dalle stelle in formazione. Come ha rilevato Hubble nelle sue precedenti osservazioni degli oggetti di Herbig-Haro, generalmente questi evolvono nel giro di pochi anni.
Il primo ad osservarli fu S. W. Burnahm, ma a rtendersi conto che fossero delle particolari nebulose e a studiarle approfonditamente furono G. H. Herbig e G. Haro.
La stella che ha prodotto gli oggetti di Herbig-Haro in questione è la SVS 13. Nell’immagine vengono mostrati i cluster blu che si allontanano dalla stella. LA distanza tra l’oggetto HH 7 e la stella SVS 13 d di circa 20 mila unità astronomiche.
Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…
Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…
L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…
Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…