News

La niobobaotite: la rivoluzione cinese che agita il mondo delle batterie

Nel cuore della Mongolia Interna, i geologi cinesi hanno scovato un segreto sepolto sotto terra, un tesoro minerale che potrebbe scuotere l’industria elettrica globale. Questo segreto è la “niobobaotite,” un minerale ricco di niobio, un elemento raro che promette di rivoluzionare il mondo delle batterie.

La Cina, celebre per le sue risorse minerarie, ha annunciato con orgoglio questa scoperta, sottolineando quanto sia strategica per il Paese. Finora, la Cina dipendeva fortemente dalle importazioni di niobio per le sue esigenze industriali, in particolare per l’industria siderurgica. La niobobaotite cambierà le carte in tavola, consentendo alla Cina di diventare autosufficiente nella produzione di niobio.

Il niobio è un elemento chiave nell’industria siderurgica, in quanto migliora notevolmente la resistenza dell’acciaio. Anche le sue straordinarie proprietà superconduttrici lo rendono prezioso per applicazioni tecnologiche avanzate, tra cui le batterie al litio e le apparecchiature per la risonanza magnetica.

Questo minerale potrebbe aprire la strada a nuove batterie, come quelle al niobio-grafene o al niobio-litio, che superano le attuali tecnologie agli ioni di litio. Inoltre, il niobio trova impiego nella produzione di strumenti medici sofisticati, come le macchine per risonanza magnetica e gli spettrometri a risonanza magnetica nucleare.

La scoperta della niobobaotite agita il mercato globale, poiché questo minerale è straordinariamente raro, presente solo in piccole quantità nella crosta terrestre. Gli Stati Uniti stanno anche cercando di entrare in questo mercato, cercando di ridurre la loro dipendenza dalle importazioni.

Attualmente, la Cina importa circa il 95% del suo fabbisogno di niobio, ma con questa scoperta, il Paese può rafforzare la sua posizione nelle dinamiche dell’offerta globale. La niobobaotite è il tredicesimo nuovo minerale scoperto in Cina dai tempi dell’istituzione del sistema geologico nucleare cinese, 70 anni fa. Una scoperta che potrebbe ridefinire il futuro delle batterie, dell’industria siderurgica e delle tecnologie avanzate in tutto il mondo.

from PxHere

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Panama: l’albero che usa i fulmini per eliminare i rivali

Nel cuore della foresta pluviale di Panama si nasconde una strategia di sopravvivenza che sembra uscita da un romanzo di…

10 Aprile 2025

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025

La gomma da masticare che neutralizza Covid e influenza

Dimentica solo vaccini e mascherine: presto potremmo masticare la nostra protezione contro i virus. Un team di ricercatori della University…

10 Aprile 2025