News

La nostra mano potrebbe essere usata come fonte di radiazioni infrarosse

Un team di ricercatori ha scoperto che la mano umana può essere utilizzata come sorgente di radiazioni infrarosse (IR), con svariate applicazioni e quindi utilità. Il gruppo osserva che la mano umana emette naturalmente IR e dimostra che la radiazione può essere catturata e, appunto, utilizzata. Il corpo umano emette luce nel campo IR invisibile, comprese le mani. Questa fonte di radiazioni, hanno notato i ricercatori, potrebbe essere potenzialmente sfruttate in applicazioni che vanno dalla generazione di segnali ai sistemi di crittografia. Hanno inoltre notato che poiché la mano ha più dita, l’IR che emette potrebbe essere considerato multiplex.

 

L’emissione di IR dalla nostra mano

L’IR è una forma di radiazione elettromagnetica ed a causa della sua lunghezza d’onda gli esseri umani non possono vederle. Ricerche precedenti hanno dimostrato che il corpo umano emette tali radiazioni a causa del calore corporeo. La radiazione elettromagnetica trasporta energia radiante e il suo comportamento è classificato sia come particella quantistica che come onda. In questo nuovo studio, i ricercatori hanno scoperto che la quantità molto piccola di IR emessa dalla mano umana è sufficiente per essere utilizzata in vari dispositivi.

Il team ha iniziato creando un dispositivo in grado di separare l’IR emesso da una mano dall’IR ambientale. Hanno quindi spruzzato un materiale a bassa riflessione su una base di alluminio e hanno scoperto che insieme i due dispositivi potevano essere utilizzati per crittografare i messaggi a temperatura ambiente. Hanno notato che quando una mano umana veniva utilizzata come sorgente di luce per il dispositivo, le sue emissioni IR venivano riflesse da tutte le regioni, comprese quelle con IR elevato. I ricercatori suggeriscono che il loro dispositivo dimostra che l’IR generato dalla mano umana è sufficiente per la costruzione di dispositivi basati su questa tecnologia.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025