News

La Pianta Più Famosa di Londra: Il Fiore Cadavere

Se ti trovi a Londra e visiti i Kew Botanic Gardens, non vorrai perderti la straordinaria esperienza di vedere (e odorare) l’Amorphophallus titanum, noto anche come “fiore cadavere”. Questa pianta, che fiorita all’inizio di questo mese, è celebre per il suo odore pungente e la sua rara e spettacolare fioritura.

 

Caratteristiche del Fiore Cadavere

Nome scientifico: Amorphophallus titanum
Soprannome: Fiore cadavere
Dimensioni: Può raggiungere i tre metri di altezza, rendendolo il fiore non ramificato più grande del mondo.
Fioritura: Fiorisce solo una volta ogni decennio dopo anni di accumulo di energia in un cormo, una base sotterranea del fusto.
– Odore: Emette un odore simile alla carne in decomposizione, che attira impollinatori carnivori come mosche e scarafaggi.

Storia e Importanza

La pianta è originaria di Sumatra, Indonesia, e viene coltivata in serra nei Kew Gardens per replicare le condizioni tropicali. La sua notorietà in Occidente risale alla fine del XIX secolo, quando molte piante furono raccolte e coltivate a seguito della colonizzazione occidentale.

– Scoperta: Il botanico italiano Odoardo Beccari portò l’Amorphophallus titanum all’attenzione della scienza occidentale nel 1878.
– Prima Fioritura a Kew: Il primo “fiore cadavere” dei Kew Gardens fiorì nel giugno del 1889, 135 anni fa
– Reazioni Storiche: La fioritura del 1889 fu descritta come spettacolare ma sgradevole a causa del suo forte odore. Solo pochi avevano il privilegio di guardare dentro il tubo a imbuto per vedere i fiori, ma a caro prezzo, inalando un fetore indescrivibile.

Impollinazione e Fioriture Moderne

Oggi, i botanici impollinano artificialmente il fiore nei Kew Gardens. La pianta fiorisce per un periodo breve, generalmente tra le 24 e le 48 ore. Il primo fiore di quest’anno è già appassito, ma una seconda pianta si sta preparando a sbocciare.

Curiosità e Impatto Culturale

– Nome Latino: Il nome Amorphophallus titanum significa “pene deforme gigante”, riflettendo la forma particolare della pianta.
– Coltivazione Storica: Durante il periodo vittoriano, la coltivazione di piante esotiche in serra era un modo per mostrare la ricchezza e la diversità dell’Impero Britannico.
– Reazioni Pubbliche: Nel 1926, una fioritura suscitò così tanta curiosità che fu necessario l’intervento della polizia per controllare la folla.

Osservazioni Finali

Il “fiore cadavere” rimane una delle principali attrazioni dei Kew Gardens, continuando ad affascinare visitatori con la sua spettacolare fioritura e il suo odore unico. Nonostante la sua brevità, ogni fioritura attira migliaia di persone desiderose di vedere e sperimentare questa meraviglia botanica.

Foto di Gabrielle Hensch su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025