News

La Pianta Più Famosa di Londra: Il Fiore Cadavere

Se ti trovi a Londra e visiti i Kew Botanic Gardens, non vorrai perderti la straordinaria esperienza di vedere (e odorare) l’Amorphophallus titanum, noto anche come “fiore cadavere”. Questa pianta, che fiorita all’inizio di questo mese, è celebre per il suo odore pungente e la sua rara e spettacolare fioritura.

 

Caratteristiche del Fiore Cadavere

Nome scientifico: Amorphophallus titanum
Soprannome: Fiore cadavere
Dimensioni: Può raggiungere i tre metri di altezza, rendendolo il fiore non ramificato più grande del mondo.
Fioritura: Fiorisce solo una volta ogni decennio dopo anni di accumulo di energia in un cormo, una base sotterranea del fusto.
– Odore: Emette un odore simile alla carne in decomposizione, che attira impollinatori carnivori come mosche e scarafaggi.

Storia e Importanza

La pianta è originaria di Sumatra, Indonesia, e viene coltivata in serra nei Kew Gardens per replicare le condizioni tropicali. La sua notorietà in Occidente risale alla fine del XIX secolo, quando molte piante furono raccolte e coltivate a seguito della colonizzazione occidentale.

– Scoperta: Il botanico italiano Odoardo Beccari portò l’Amorphophallus titanum all’attenzione della scienza occidentale nel 1878.
– Prima Fioritura a Kew: Il primo “fiore cadavere” dei Kew Gardens fiorì nel giugno del 1889, 135 anni fa
– Reazioni Storiche: La fioritura del 1889 fu descritta come spettacolare ma sgradevole a causa del suo forte odore. Solo pochi avevano il privilegio di guardare dentro il tubo a imbuto per vedere i fiori, ma a caro prezzo, inalando un fetore indescrivibile.

Impollinazione e Fioriture Moderne

Oggi, i botanici impollinano artificialmente il fiore nei Kew Gardens. La pianta fiorisce per un periodo breve, generalmente tra le 24 e le 48 ore. Il primo fiore di quest’anno è già appassito, ma una seconda pianta si sta preparando a sbocciare.

Curiosità e Impatto Culturale

– Nome Latino: Il nome Amorphophallus titanum significa “pene deforme gigante”, riflettendo la forma particolare della pianta.
– Coltivazione Storica: Durante il periodo vittoriano, la coltivazione di piante esotiche in serra era un modo per mostrare la ricchezza e la diversità dell’Impero Britannico.
– Reazioni Pubbliche: Nel 1926, una fioritura suscitò così tanta curiosità che fu necessario l’intervento della polizia per controllare la folla.

Osservazioni Finali

Il “fiore cadavere” rimane una delle principali attrazioni dei Kew Gardens, continuando ad affascinare visitatori con la sua spettacolare fioritura e il suo odore unico. Nonostante la sua brevità, ogni fioritura attira migliaia di persone desiderose di vedere e sperimentare questa meraviglia botanica.

Foto di Gabrielle Hensch su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025