News

La rigenerazione dei neuroni dell’olfatto è un processo adattivo

I neuroni sensoriali olfattivi sono neuroni nasali che utilizzano centinaia di diversi tipi di recettori olfattivi per analizzare le sostanze chimiche odorose nel nostro mondo esterno e inviare tali informazioni al nostro cervello. Questi neuroni hanno la capacità insolita di subire un turnover per tutta la vita, un processo di rigenerazione che si ritiene avvenga a causa della particolare vulnerabilità di questi neuroni agli insulti ambientali, come i virus. Ed un gruppo di scienziati, recentemente, ha scoperto che questo è di tipo adattivo. Scopriamo di più in merito.

 

Il processo di rigenerazione dei neuroni olfattivi

Il documento, scritto dall’Università del Colorado Anschutz Medical Campus e pubblicato su Cell Reports, esplora se questo processo ha una funzione oltre la semplice sostituzione. Dopo aver attenuato gli odori su un lato del naso, i ricercatori hanno esaminato i tassi di natalità di diversi sottotipi di neuroni sensoriali olfattivi nei topi per determinare in che modo la stimolazione degli odori può influenzare il processo di rigenerazione. I risultati mostrano che la diminuzione della stimolazione dell’odore riduce il numero di neuroni di nuova generazione che esprimono particolari recettori odoranti, indicando un’alterazione selettiva nella neurogenesi di questi sottotipi di neuroni.

“Questo è sorprendente perché quando nasce un nuovo neurone, il recettore che sceglie, e quindi il suo sottotipo, è pensato per essere casuale”, ha detto Stephen Santoro, Ph.D. ed autore principale dello studio. “I nostri risultati mostrano che la nascita di alcuni neuroni dipende dalla stimolazione dell’odore. Questi risultati mettono in discussione il modello attuale secondo cui le identità dei sottotipi di nuovi neuroni sono casuali. Riteniamo che questo documento fornisca la prova che ciò che è attualmente compreso su come si sviluppano i neuroni sensoriali olfattivi è incompleto. Fornisce anche indizi che la neurogenesi sensoriale olfattiva per tutta la vita può avere un’importante funzione adattativa oltre alla semplice riparazione “.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025