I neuroni sensoriali olfattivi sono neuroni nasali che utilizzano centinaia di diversi tipi di recettori olfattivi per analizzare le sostanze chimiche odorose nel nostro mondo esterno e inviare tali informazioni al nostro cervello. Questi neuroni hanno la capacità insolita di subire un turnover per tutta la vita, un processo di rigenerazione che si ritiene avvenga a causa della particolare vulnerabilità di questi neuroni agli insulti ambientali, come i virus. Ed un gruppo di scienziati, recentemente, ha scoperto che questo è di tipo adattivo. Scopriamo di più in merito.
Il documento, scritto dall’Università del Colorado Anschutz Medical Campus e pubblicato su Cell Reports, esplora se questo processo ha una funzione oltre la semplice sostituzione. Dopo aver attenuato gli odori su un lato del naso, i ricercatori hanno esaminato i tassi di natalità di diversi sottotipi di neuroni sensoriali olfattivi nei topi per determinare in che modo la stimolazione degli odori può influenzare il processo di rigenerazione. I risultati mostrano che la diminuzione della stimolazione dell’odore riduce il numero di neuroni di nuova generazione che esprimono particolari recettori odoranti, indicando un’alterazione selettiva nella neurogenesi di questi sottotipi di neuroni.
“Questo è sorprendente perché quando nasce un nuovo neurone, il recettore che sceglie, e quindi il suo sottotipo, è pensato per essere casuale”, ha detto Stephen Santoro, Ph.D. ed autore principale dello studio. “I nostri risultati mostrano che la nascita di alcuni neuroni dipende dalla stimolazione dell’odore. Questi risultati mettono in discussione il modello attuale secondo cui le identità dei sottotipi di nuovi neuroni sono casuali. Riteniamo che questo documento fornisca la prova che ciò che è attualmente compreso su come si sviluppano i neuroni sensoriali olfattivi è incompleto. Fornisce anche indizi che la neurogenesi sensoriale olfattiva per tutta la vita può avere un’importante funzione adattativa oltre alla semplice riparazione “.
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…