News

La risposta immunitaria contro il COVID-19 è simile al lupus

Il COVID-19 è stato precedentemente paragonato a una malattia a trasmissione sessuale ma sappiamo che, finora, questa non è una via di trasmissione stabilita, a meno che non sia coinvolto il bacio. Con tutte le informazioni raccolte in questi mesi di pandemia, e la conoscenza derivata dalla sua analisi, sembra più valido confrontare questo virus con il lupus, almeno quando si parla di casi gravi.

Questa idea è stata avanzata e supportata dai ricercatori di Emory, che in un articolo sulla rivista Nature Immunity riferiscono che i pazienti con COVID-19 grave mostrano un’attivazione esagerata delle cellule immunitarie. Così esagerata che assomiglia a quello di focolai acuti di lupus eritematoso sistemico.

 

Il ruolo delle cellule B nel lupus

Il lupus è una malattia in cui il sistema immunitario attacca le cellule normali causando sintomi come dolore, infiammazione ed eruzioni cutanee. Possiamo confrontare le cellule B con una libreria dalla quale il nostro sistema immunitario può estrarre gli anticorpi, a seconda dei casi. Da parte sua, la grave infezione da COVID-19 è un individuo antisociale che entra per tirare fuori i libri e gettarli ovunque, lasciando un disastro.

Nelle persone con il lupus, i linfociti B vengono attivati ​​in modo anomalo e i controlli del corpo che spesso li limitano possono essere ignorati. Tali freni esistono perché le cellule B incontrollate portano alla produzione di anticorpi che finiscono per attaccare le cellule del corpo.

È per questo motivo che il lupus è classificato come una malattia autoimmune. Quando le cellule sane sono colpite, iniziano i sintomi che vengono descritti come simili a quelli del lupus: affaticamento, dolori articolari, eruzioni cutanee e problemi renali.

Prima della pandemia COVID-19, gli autori del nuovo studio stavano esaminando come il lupus interrompe questo equilibrio. Ma con l’arrivo del coronavirus e le conseguenti risposte infiammatorie, si sono interessati a determinare se l’infezione dia luogo a un quadro simile a quello del lupus.

 

COVID-19 rispetto al lupus

Lo studio consisteva nel confrontare 10 pazienti COVID-19 in condizioni critiche ricoverati in unità di terapia intensiva, quattro dei quali sono morti, con sette pazienti con infezione lieve e 37 individui sani.

I ricercatori hanno notato che le persone in condizioni critiche tendevano ad avere livelli più elevati di cellule B proprio all’inizio della loro infezione, e quindi di anticorpi. Inoltre, le sue caratteristiche suggerivano che le cellule fossero state attivate in una via extrafollicolare, come accennato all’inizio.

Siamo diventati abbastanza imparziali. Non è stato fino al terzo o quarto paziente in terapia intensiva, le cui cellule abbiamo analizzato, che ci siamo resi conto che stavamo vedendo modelli che ricordavano molto le riacutizzazioni acute nel lupus“.

Nel loro articolo, spiegano che le risposte extrafollicolari delle cellule B sono caratteristiche dei pazienti afroamericani gravemente malati con lupus. E coerentemente con ciò, la maggior parte dei pazienti critici COVID-19 erano afro-americani. In particolare, i risultati risalgono a pazienti trattati mesi fa, prima che scienziati e autorità approvassero il desametasone, un corticosteroide antinfiammatorio, per i casi gravi. Sarebbe questo il primo segno di somiglianza tra le due condizioni?

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025