News

La Russia lancia un nuovo equipaggio sulla ISS per un viaggio accelerato

Due cosmonauti ed un astronauta della NASA sono partiti mercoledì per un rapido viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale, nel primo lancio di questo tipo a bordo di una capsula della Russia, dal momento del rivoluzionario volo con equipaggio di SpaceX dal suolo americano. Sergey Ryzhikov, Sergey Kud-Sverchkov e Kathleen Rubins sono stati lanciati dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan alle 05:45 GMT di mercoledì. Un commentatore televisivo della NASA ha detto che tutto si è svolto nella norma, citando le comunicazioni tra il controllo della missione russo e l’equipaggio, con la capsula entrata in orbita con successo.

 

Il viaggio verso l’ISS partito dalla Russia

Il loro viaggio sarà il primo volo con equipaggio verso la ISS a durare poco più di tre ore prima dell’attracco: un nuovo profilo di corsia preferenziale che impiega metà del tempo dei viaggi standard al laboratorio orbitale. Solo una nave spaziale cargo Progress senza pilota ha utilizzato in precedenza questo profilo di viaggio, che richiede solo due orbite prima di attraccare.

Precauzioni rigorose, tra cui una quarantena più stretta e l’uso di mascherine prima del lancio, sono state prese a causa della pandemia di coronavirus, ma gli astronauti e i funzionari spaziali hanno respinto qualsiasi preoccupazione sul rischio di infezione sulla stazione.

Prima del 30 maggio, quando gli astronauti statunitensi Robert Behnken e Doug Hurley arrivarono sulla ISS, la Russia e Baikonur avevano goduto di un lucroso monopolio sulle missioni con equipaggio sulla ISS. Il duo della NASA è tornato sano e salvo il 2 agosto e il mese prossimo è previsto un nuovo lancio di SpaceX, questa volta anticipando una missione di sei mesi a tutta lunghezza presso la stazione spaziale. L’emergere di attori privati ​​SpaceX e Boeing, parte del Commercial Crew Program della NASA, ha alimentato i discorsi su una nuova “corsa allo spazio” tra diversi paesi.

Ph. credit. astronautinews.it

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025