News

La sindrome da stanchezza cronica può essere dovuta a un sistema immunitario iperattivo

Secondo uno studio, la sindrome da stanchezza cronica, una condizione che causa estrema stanchezza, potrebbe essere scatenata da un sistema immunitario iperattivo. Ricercatori nel Regno Unito hanno scoperto che una risposta immunitaria esagerata può scatenare l’affaticamento prolungato, suggerendo che è così che inizia la condizione, nota anche come encefalomielite mialgica.

Lo studio è il primo a far luce sul ruolo del sistema immunitario nello sviluppo della malattia, un disordine multisistemico di cui si sa molto poco, secondo il ricercatore capo Carmine Pariante, professore di psichiatria biologica al King’s College of London. Le informazioni limitate fino ad oggi hanno reso il trattamento una sfida.

Pariante ha spiegato che in molti casi di affaticamento cronico, i pazienti ricordano un’infezione, come un brutto raffreddore o altra infezione virale, nelle prime fasi della malattia. “Avevamo queste informazioni da un po’ di tempo, ma non sapevamo cosa stava succedendo nel corpo di questi pazienti“, ha detto.

Secondo l’organizzazione britannica Action on ME, circa 250.000 persone nel Regno Unito e 17 milioni di persone in tutto il mondo sono affette da stanchezza cronica. Si stima che tra 836.000 e 2.5 milioni di americani soffrano di questa sindrome, secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie. 

 

La ricerca

Per cercare di ottenere maggiori informazioni sul problema, il team ha modellato un possibile percorso verso la condizione sulla base di un trattamento per le infezioni croniche da epatite C, chiamato interferone alfa, perché è noto che il trattamento induce fatica persistente in alcune persone.

Lo studio spiega che l’interferone alfa colpisce il sistema immunitario in modo simile a una forte infezione. I ricercatori hanno misurato la fatica e l’attività immunitaria in 55 pazienti sottoposti a trattamento per l’epatite C con interferone alfa.

I pazienti sono stati monitorati prima, durante e dopo la terapia per l’epatite C. Dei partecipanti, 18 pazienti, circa un terzo, hanno sviluppato affaticamento prolungato, definito come affaticamento che è durato oltre sei mesi dopo il trattamento.

Il gruppo con affaticamento di lunga durata ha anche sperimentato una maggiore risposta immunitaria, che è dimostrata raddoppiando i livelli delle molecole messenger del sistema immunitario interleuchina-10 e interleuchina-6. I marcatori immunitari sono stati misurati con un esame del sangue durante lo studio.

Il team ha anche osservato livelli più elevati di queste molecole in questi pazienti prima dell’inizio del trattamento. “Ciò che questi dati suggeriscono fortemente è che le persone che sviluppano la sindrome da stanchezza cronica in risposta a un’infezione lo fanno perché il loro sistema immunitario è pronto a reagire in modo eccessivo“, ha spiegato Pariante.

Non è chiaro perché il sistema immunitario di una persona possa essere preparato a reagire iperattivo, ma la genetica potrebbe essere una possibile ragione, ha aggiunto.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Com’è l’inverno su Marte e l’estate su Urano? Le stagioni più bizzarre del Sistema Solare

Sulla Terra siamo abituati a quattro stagioni ben distinte, dovute all’inclinazione dell’asse terrestre di circa 23,5 gradi. Questa caratteristica fa…

10 Maggio 2025

Vaccino contro l’herpes zoster: una nuova arma contro la demenza?

Negli ultimi anni, la scienza ha intensificato gli sforzi per comprendere e prevenire la demenza, una condizione che colpisce milioni…

10 Maggio 2025

Batteri elettrici: un organismo speciale

Di animali con capacità elettriche ce ne sono diversi quindi in un certo senso non c'è molto da stupirsi di…

10 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 440: controller smart con sensori di temperatura e umidità

AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero e proprio controller…

10 Maggio 2025

Cannabis: l’effetto del consumo sulla fertilità maschile

Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…

9 Maggio 2025

Il DNA può essere hackerato: lo scenario inquietante che preoccupa gli scienziati

I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…

9 Maggio 2025