Le somiglianze tra gli individui che vivono nelle stesse comunità possono cambiare drasticamente il rischio di morire per suicidio, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Indiana. Lo studio, pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences, ha esaminato il rapporto tra suicidio e “identità” sociale, vivere in comunità con altri individui che condividono caratteristiche sociali comuni, come l’occupazione e lo stato civile, l’etnia o il luogo di nascita. I ricercatori hanno scoperto che la somiglianza sociale riduceva i ben noti rischi individuali di suicidio per i giovani di 45 anni, disoccupati, vedovi, bianchi, neri o non nati negli Stati Uniti. Scopriamo di più in merito.
L’uguaglianza, però, non era sempre protettiva. Secondo lo studio, la somiglianza sociale ha aumentato il rischio di suicidio per gli individui nati negli Stati Uniti, che non si erano mai sposati o erano nativi dell’Alaska, nativi americani, ispanici o asiatici.
“Questo studio rompe una barriera di lunga data alla comprensione del legame tra rischio di suicidio individuale e rischio di comunità”, ha detto Bernice Pescosolido, coautore dello studio e e professore di sociologia presso il College of Arts and Sciences a IU Bloomington. “Questo offre nuove intuizioni su quanto sia complessa la relazione tra suicidio e connessioni culturali e sociali. La scienza è stata sfidata a superare la divisione tra guardare gli individui e guardare le comunità negli Stati Uniti. L’identità ci consente di pensare al ruolo della connessione in nuovi modi.”
Il suicidio in America è in aumento, secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, facendo pressioni sulla necessità di nuovi approcci per ridurre il rischio. Mentre i rischi di suicidio individuali sono stati precedentemente documentati, la scoperta che tali rischi cambiano a seconda della geografia sociale è tuttora difficile da stabilire negli Stati Uniti, ha detto Pescosolido.
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…
Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…
I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…
Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…
Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…
WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…