News

La sonda spaziale israeliana Beresheet, ha già qualche problema

Nei giorni scorsi il Falcon 9 di SpaceX, ha accompagnato nello spazio il lander israeliano Beresheet, il primo veicolo privato ad atterrare sulla Luna. Ma questo progetto, realizzato senza l’aiuto di nessun governo, ha già riscontrato dei problemi tecnici. Si tratta di problemi avuti durante il volo che potrebbero pregiudicare la riuscita della missione.

Un volta avvenuto il distacco dal Falcon 9, il lander Beresheet ha avuto dei problemi al sistema di tracciamento stellare. Si tratta di un dispositivo indispensabile alla navigazione del veicolo.

 

Un riavvio inaspettato del computer di bordo del lander Beresheet

Ma non è stato il solo problema che si è presentato a bordo del lander israeliano. I tecnici della SpaceIL, l’azienda israeliana che ha costruito Beresheet, hanno riscontrato anche un malfunzionamento al computer di bordo. Quest’ultimo si sarebbe infatti riavviato autonomamente, senza motivo ed in maniera totalmente inaspettata.

Proprio il computer di bordo, avrebbe dovuto dare l’avvio ad una spinta propulsiva del lander Beresheet, di circa tre minuti. Si trattava di una manovra fondamentale per permettere alla sonda di allontanarsi dalla Terra ed iniziare il suo viaggio verso la Luna. Ma proprio poco prima dell’avvio della spinta, il computer di bordo si è spento e si è riavviato, annullando l’avvio del propulsore che avrebbe dovuto dare la spinta programmata.

La SpaceIL aveva già previsto nei suoi progetti, la possibilità di un ritardo dovuto ad inconvenienti e problemi tecnici. Per il momento alla SpaceIL sono concentrati nel cercare di individuare la causa del malfunzionamento. Bisogna innanzitutto capire se si tratti di un problema cronico o meno, per capire se ci sia il rischio che possa ripresentarsi.

Al momento alla SpaceIL non sembrano esserci particolari preoccupazioni e, se non ci saranno nuovi problemi, il lander Beresheet potrebbe ancora riuscire a raggiungere ed atterrare sulla Luna.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025