News

La stella “Vampire” si sta restringendo e presto esploderà

La nana bianca RX J0648.0–4418, situata a circa 1.700 anni luce dalla Terra, sta attirando l’attenzione degli astronomi per il suo comportamento eccezionale e il destino imminente di diventare una supernova.

 

Una stella “vampiro”

Questa nana bianca si trova in un sistema binario, in compagnia della stella HD 49798, che possiede una massa pari a circa 1,5 volte quella del Sole. RX J0648.0–4418 è soprannominata “vampiro” perché sta sottraendo materia alla sua vicina grazie alla loro interazione gravitazionale. Questo “furto” sta portando RX J0648.0–4418 a un progressivo aumento di massa.

Con una massa attuale di circa 1,2 volte quella del Sole, è una delle nane bianche più massicce mai scoperte. Si avvicina al limite di Chandrasekhar, una soglia critica pari a circa 1,4 masse solari, che, una volta superata, farà sì che la stella collassi sotto la propria gravità, generando una supernova di tipo Ia.

Caratteristiche straordinarie

  • Rotazione ultra-rapida: RX J0648.0–4418 completa una rotazione ogni 13 secondi, un record per una nana bianca. Si ritiene che questa velocità estrema sia connessa al processo di accumulo di materia.
  • Emissioni di raggi X: Il sistema è stato studiato sin dal 1997 per le sue emissioni di raggi X, successivamente confermate dal telescopio spaziale XMM-Newton come provenienti dalla nana bianca.

Cosa accadrà?

RX J0648.0–4418 continuerà ad accumulare materia dalla sua compagna, accelerando il processo di compressione fino a raggiungere il punto critico. I modelli teorici prevedono che l’esplosione possa avvenire entro 100.000 anni – un periodo relativamente breve su scala cosmica, considerando che il nostro Sole ha circa 4,6 miliardi di anni.

La futura esplosione di questa stella avrà un’importanza significativa per la comunità scientifica. Le supernove di tipo Ia svolgono un ruolo cruciale nella cosmologia, poiché vengono utilizzate per misurare le distanze cosmiche e comprendere meglio l’espansione dell’universo.

Un laboratorio cosmico naturale

Nonostante l’attesa sembri lunga per i tempi umani, RX J0648.0–4418 offre agli astronomi una rara opportunità di studiare:

  • Il comportamento delle nane bianche che si avvicinano al limite di Chandrasekhar.
  • L’accumulo di materia e il suo effetto sulla rotazione della stella.
  • I segnali precursori di una supernova imminente.

Mentre RX J0648.0–4418 si avvicina al suo destino esplosivo, rappresenta un affascinante laboratorio naturale per scoprire di più sull’evoluzione delle stelle e sui processi cosmici su scala universale.

Foto di Jonatan Pie su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More