News

La superintelligenza potrebbe risolvere i principali problemi dell’uomo

La superintelligenza, che consiste approssimativamente in un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di risolvere tutti i problemi meglio di quanto possano fare gli esseri umani, costituirà uno spartiacque fra l’umanità e la tecnologia. Perfino i migliori esperti si trovano in difficoltà nel fare previsioni su problemi altamente probabilistici e complessi. Eppure questi problemi ci circondano. Stiamo tutti vivendo un immenso cambiamento di sistemi complicati che hanno un impatto sul clima, sulla salute pubblica, sulla geopolitica e sui bisogni fondamentali soddisfatti dalla catena di approvvigionamento. In che modo, dunque, questo nuovo algoritmo può esserci utile?

 

La superintelligenza risolverà alcune questioni cruciali per l’uomo

Basti pensare che determinare il modo migliore per distribuire i vaccini contro il Covid-19 senza l’aiuto di un algoritmo è praticamente impossibile. Grazie a questa importantissima innovazione, presto potremmo essere in grado di far fronte a questa esigenza molto più rapidamente. La superintelligenza ci aiuterebbe a fare previsioni migliori sul verificarsi di disastri naturali, sulla costruzione di catene di approvvigionamento resilienti o sui conflitti geopolitici, e ad elaborare strategie migliori per risolverli.

In particolare, l’ultimo decennio ha dimostrato quanto l’intelligenza artificiale possa migliorare l’accuratezza delle nostre previsioni. Ecco il motivo per cui è in corso una competizione internazionale tra aziende e governi in questo ambito. Gli esperti prevedono che nel prossimo anno e mezzo vedremo una crescente adozione delle nuove tecnologie, che innescherà un cambiamento più ampio dell’industria, proprio come Tesla ha innescato la transizione verso i veicoli elettrici.

Alcuni gruppi di esperti altamente credibili, come Deepmind e OpenAI, affermano che il percorso verso la superintelligenza è visibile. Il mese scorso, Deepmind ha dichiarato che l’apprendimento per rinforzo (RL) potrebbe portarci proprio in questa direzione. Si tratterebbe di un cambiamento epocale, che potrebbe interessare addirittura i meccanismi di funzionamento del corpo umano, estendendo a dismisura le nostre abilità.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025