News

L’acqua ha vari strati liquidi con proprietà molto differenti tra di loro

L’acqua è un liquido più presente sul nostro pianeta e possiede molte proprietà uniche. Il modo in cui risponde ai cambiamenti di pressione e temperatura può essere completamente diverso da altri liquidi che conosciamo e queste proprietà sono essenziali per molte applicazioni pratiche e in particolare per la vita come la conosciamo. Ciò che causa queste anomalie è stato a lungo una fonte di analisi scientifica, ma senza una soluzione vera e propria. Ma recentemente, un team internazionale di ricercatori ha dimostrato che l’acqua può esistere in due diversi stati liquidi, una scoperta che può spiegare molte delle sue proprietà anomale. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Science.

 

I diversi strati liquidi dell’acqua

La possibilità che l’acqua potesse esistere in due diversi stati liquidi è stata proposta circa 30 anni fa, sulla base dei risultati ottenuti dalle simulazioni al computer. “Questa ipotesi controintuitiva è stata una delle domande più importanti nella chimica e nella fisica dell’acqua e uno scenario controverso sin dai suoi inizi. Questo perché gli esperimenti che possono accedere ai due stati liquidi nell’acqua sono stati molto impegnativi a causa della formazione di ghiaccio apparentemente inevitabile nelle condizioni in cui dovrebbero esistere i due liquidi”, afferma Giambattista, autore principale dello studio.

Il solito stato “liquido” dell’acqua che tutti conosciamo corrisponde a quella liquida a temperature normali (circa 25 gradi centigradi). Tuttavia, lo studio mostra che quella a basse temperature (circa -63 gradi centigradi) esiste in due diversi stati liquidi, un liquido a bassa densità a basse pressioni e un liquido ad alta densità a pressioni elevate. Questi due liquidi hanno proprietà notevolmente diverse e differiscono del 20% in densità. I risultati implicano che, in condizioni appropriate, l’acqua dovrebbe esistere come due liquidi immiscibili separati da una sottile interfaccia simile alla coesistenza con l’olio.

Foto di Martin Str da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025