News

Laghi sempre più esposti al sole: un problema globale

In queste settimane in Italia sappiamo benissimo cosa vuol dire siccità, un fenomeno che ormai risulterà sempre più comune. La causa è ovviamente l’innalzamento delle temperature e gli effetti si vedono a livello globale. Nuovi studi hanno visto come i laghi stanno diventando preda facile del cambiamento climatico con conseguenze non indifferenti.

L’evaporazione dell’acqua dei laghi sta aumentando un po’ ovunque, soprattutto in quelle zone dove c’era dei ghiacciai a coprire parte dello specchio d’acqua. Tutto questo sta portando a un ciclo dell’acqua molto più rapido con un accumulo minore e una dispersione maggiore nell’atmosfera. Con nuove analisi si è visto che il tasso di evaporazione in media nel mondo è oltre il 15% più veloce.

 

Laghi e crisi idrica

Le parole dei ricercatori: “Abbiamo scoperto che l’evaporazione del lago a lungo termine è di 1.500 più o meno 150 chilometri cubi all’anno, il 15,4% in più rispetto alle stime precedenti. Da una prospettiva globale, l’evaporazione totale del giacimento può essere maggiore dell’uso combinato di acqua domestica e industriale. Questo set di dati aiuta la comunità scientifica a comprendere meglio il ruolo che questi corpi idrici svolgono nei sistemi terrestri, dalle previsioni meteorologiche globali, alla modellazione di inondazioni e siccità alla modellazione del sistema terrestre sotto il cambiamento climatico.”

Le sfide in torno all’acqua stanno aumentando anche in quei paesi dove non è mai sembrata un problema, come in Italia e soprattutto al Nord che vede un’approvvigionamento continuo grazie alle Alpi. Con estati sempre più caldi bisognerà essere in grado di gestire l’accumulo invernale che comunque risulta anch’esso ridotto.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025