News

Lago Bajkal: rocce incredibilmente in equilibrio su piedistalli di ghiaccio

Quando la temperatura è particolarmente rigida il lago Bajkal, che fa parte delle Sette Meraviglie della Russia, offre uno spettacolo incredibile: la comparsa di rocce sospese in precario equilibrio su “gambe” di ghiaccio che sfidano la gravità. Questa meraviglia, legata alle caratteristiche dello specchio d’acqua, è nota come Bajkal Zen, in riferimento all’accatastamento di pietre che si trova nei giardini giapponesi.

 

Il curioso fenomeno del lago Bajkal: ecco le cause

È interessante notare che i piedistalli sui quali queste pietre poggiano non sono nati istantaneamente. Infatti, come avviene per molti fenomeni naturali, anche questo richiede il verificarsi in contemporanea di molte circostanze favorevoli. In primo luogo, le pietre devono essere congelate e inglobate nel ghiaccio, condizione non difficile da ottenere considerando le temperature gelide per le quali la Siberia è nota.

Inoltre, deve intervenire l’azione del sole unita ai forti venti del lago: mentre la roccia gelata cattura il calore solare, il forte vento secco agisce come una serie di scalpelli che scolpisce e lima il ghiaccio, fino a trasformarlo in una gamba sottile che è però in grado di sostenere il peso delle rocce. Il sorprendente effetto Bajkal Zen è uno dei fenomeni naturali più strabilianti che si verificano in natura; il lago, i cui 1642 metri di profondità lo includono fra i più grandi e profondi della Terra, contiene ben il 20% delle acque dolci dell’intero pianeta. D’inverno, la sua limpidezza consente di camminare sulla superficie ghiacciata e osservare la ricchezza della biodiversità sottostante.

Proprio per queste caratteristiche, nel 1996 l’UNESCO ha dichiarato patrimonio dell’umanità il lago, che accoglie ben 1455 specie endemiche non presenti in nessun altro luogo nel mondo. Questo rende ancora più pressante l’esigenza di tutelare questo delicato ecosistema e preservare i labili equilibri sui quali si basa il suo funzionamento.

 

 

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Instagram sta per cambiare, ecco come

Instagram compie un incredibile passo in avanti nella gestione di numerose controversie, soprattutto quelle legate la nudo. Nel corso della vostra vita…

12 Aprile 2025

Read More