Il lander israeliano Beresheet è stato lanciato nello spazio il mese scorso, con destinazione finale la Luna. E nel suo viaggio verso il nostro satellite, ci ha già inviato un suo selfie con la Terra, ora ci invia un nuovo video. Si tratta di un breve filmato che mostra l’alba sulla Terra, il momento magico in cui il Sole emerge dall’orizzonte curvo della Terra. In un secondo video mostrava invece le sue “gambe”. Il lander le ha infatti probabilmente distese durante un test degli apparati.
La SpaceIL, costruttrice del lander che gestisce la missione, utilizza questi video per calibrare le attrezzature, in vista dell’atterraggio sulla Luna. Ma per il pubblico non si tratta di semplici prove, sono piuttosto delle meravigliosi immagini che mostrano quanto sia straordinaria la Terra vista da là fuori, nel buio dello spazio.
La SpaceIL ha diffuso il video su Twitter, con l’hashtag #Beresheet, raccontando come il lander abbia immortalato il momento in cui, dal suo punto di vista, si vede la buia Terra che nasconde il Sole, ed il momento in cui la nostra stella si affaccia dal Pianeta, illuminandolo; in “un processo che crea una sorta di immagine dell’alba”.
Una lunga storia quella di Beresheet, che racconta di come la SpaceIL abbia partecipato al Google Lunar X Prize, un progetto che doveva dare vita al primo veicolo spaziale commerciale, diretto sulla Luna. Un concorso che rimase senza vincitori, ma che non per questo pose fine al progetto della SpaceIL, che ha continuato lo sviluppo del suo lander con finanziamenti privati non governativi. È nata così Beresheet, decollata poi con successo a bordo di un Falcon 9 della SpaceX.
Dopo qualche piccolo problema iniziale, risolto con il reset ed il riavvio del computer principale e qualche altro piccolo problema, ora Beresheet continua il suo viaggio verso la Luna, in attesa del momento in cui toccherà il suolo lunare, previsto per l’11 Aprile.
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…