News

L’anello con IA che legge le emozioni: rivoluzione o minaccia alla privacy?

Foto di armennano da Pixabay

Monitorare le emozioni del partner in tempo reale attraverso un anello? Questa è la promessa di “The Ring”, un innovativo dispositivo sviluppato dalla piattaforma di incontri Raw in collaborazione con la Queens Tech. Grazie all’intelligenza artificiale e a sensori biometrici, il gioiello tecnologico rileva segnali come battito cardiaco, temperatura della pelle e movimento, traducendoli in colori LED che segnalano lo stato emotivo di chi lo indossa.

L’idea alla base del progetto è quella di migliorare la comunicazione tra i partner, rendendo più chiari i loro stati d’animo senza bisogno di parole. Ad esempio, se una persona è stressata o ansiosa, il dispositivo potrebbe emettere una luce rossa o rosa. Ma la funzione che sta suscitando più dibattito è la capacità dell’anello di identificare reazioni emotive anche quando i partner non sono insieme.

Un aiuto per la coppia o un’invasione della privacy?

Se da un lato “The Ring” può essere visto come uno strumento utile per migliorare la comprensione reciproca nelle relazioni, dall’altro emergono forti preoccupazioni legate alla privacy e al controllo. Il dispositivo, infatti, non si limita a rilevare emozioni, ma registra anche variazioni nella voce attraverso un microfono integrato. Gli sviluppatori assicurano che i dati raccolti sono criptati e non vengono registrate intere conversazioni, ma il timore di una sorveglianza costante resta.

Un altro aspetto controverso riguarda l’uso del dispositivo per individuare potenziali segnali di infedeltà. Se l’anello inizia a brillare di un colore che indica eccitazione emotiva mentre i partner sono separati, potrebbe alimentare dubbi e sospetti, trasformandosi in uno strumento di controllo piuttosto che di connessione.

Quando arriverà sul mercato e quanto costerà?

“The Ring” dovrebbe essere disponibile tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, ma il prezzo non è ancora stato annunciato. Nel frattempo, gli interessati possono iscriversi per ricevere aggiornamenti sul lancio ufficiale.

L’innovazione tecnologica nel campo delle relazioni di coppia continua a evolversi rapidamente, ponendo nuove domande su etica, fiducia e privacy. Sarà davvero un aiuto per migliorare le relazioni o rischia di trasformarsi in un ulteriore strumento di controllo? Il dibattito è appena iniziato.

Foto di armennano da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Panama: l’albero che usa i fulmini per eliminare i rivali

Nel cuore della foresta pluviale di Panama si nasconde una strategia di sopravvivenza che sembra uscita da un romanzo di…

10 Aprile 2025

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025

La gomma da masticare che neutralizza Covid e influenza

Dimentica solo vaccini e mascherine: presto potremmo masticare la nostra protezione contro i virus. Un team di ricercatori della University…

10 Aprile 2025