L’aurora boreale sarà visibile anche negli Stati più meridionali degli USA

Date:

Share post:

Gli astronomi della National Oceanic and Atmospheric Administration prevedono che l’aurora boreale possa essere visibile addirittura fino al confine tra Michigan e Indiana nelle prime ore del mattino di sabato e anche sabato sera; davvero inusuale, se pensiamo che il fenomeno è solitamente osservabile solo nelle zone più vicine ai poli del pianeta.

 

L’ “alba del Nord”

“Aurora boreale” (o “australe” se la si osserva dal Polo sud) vuol dire “alba del nord” ed è un fenomeno ottico osservabile nell’atmosfera terrestre, che consiste principalmente nella formazione di bande luminose di un’ampia gamma di forme e colori rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio, tipicamente di colore rosso, verde o azzurro.

aurora boreale

Molto raramente, durante un’aurora, è possibile udire suoni che somigliano a sibili. Si tratta di suoni che possono manifestarsi, sebbene molto più raramente, anche durante il passaggio di bolidi (piccoli meteoriti estremamente veloci). Tuttavia, l’origine di questi suoni non è ancora chiara.

 

Ma cosa c’è dietro l’aurora boreale?

Le esposizioni aurorali si verificano di regola solo dopo 3 o 4 giorni dall’espulsione di massa coronale da parte del Sole oppure dopo un brillamento solare. Le molecole incredibilmente calde sopra la superficie del Sole molto spesso si “scontrano” tra loro e “rimbalzano” l’una sull’altra, causando un’attività esplosiva. Elettroni e protoni provenienti dal Sole vengono così lanciati nello spazio e “soffiati” verso la Terra attraverso i venti solari.

aurora boreale

Dal momento che queste molecole sono caricate positivamente e negativamente, possono essere attratte o allontanate dal campo magnetico terrestre, ma quando le particelle cariche entrano in contatto con l’atmosfera terrestre, reagiscono chimicamente con l’azoto, l’ossigeno e altri gas che circondano la Terra. L’effetto di schermatura della nostra atmosfera causa poi lo spettacolare fenomeno ottico.

aurora boreale

In effetti, si è registrato proprio in questi giorni un significativo aumento dell’attività solare, che si tradurrà in un aumento della portata del fenomeno dell’aurora boreale questo fine settimana. Per poter apprezzare appieno questo straordinario spettacolo, è consigliato osservarlo da zone quanto più possibile libere da inquinamento luminoso e dirigersi il più possibile a nord!

Related articles

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...