News

Le balene blu e la loro “strategia di alimentazione altamente efficiente”

Le balene blu sono l’animale più grande che sia mai esistito, con oltre 33 metri di lunghezza e 150 tonnellate di peso. Nessun animale riesce ad andare vicino a queste immense dimensioni. Questo è merito non solo della genetica, particolarmente fortunata, ma anche della loro particolare strategia di alimentazione molto efficace.
Le balene di Baleen, il gruppo a cui appartengono le balene blu e le megattere, hanno lunghe setole in bocca, invece dei denti, che fungono da filtri giganti. Queste strutture in cheratina consentono ai mammiferi marini di assorbire enormi quantità di acqua, riempite con plancton, krill e piccoli pesci in un unico sorso. Questo modo estremamente efficiente di mangiare permette loro di assumere più calorie rispetto ai loro cugini dentati, come orche e delfini, che cacciano prede più grandi per sopravvivere.

 

L’alimentazione efficace delle balene blu

L’alimentazione, dunque, anche negli ambienti marini, è fondamentale per crescere. Le balene più grandi, infatti, hanno bocche più larghe, consentendo loro di setacciare più acqua e prede rispetto alle balene più piccole. Le dimensioni di questi giganti che vivono nell’oceano possono essere limitate soltanto per un specifico motivo, ovvero dalla mancanza stagionale di prede da mangiare, affermano i ricercatori.

“Le più grandi specie di balene baleen devono raccogliere i guadagni energetici dei cerotti di krill solo in alcuni dei mesi estivi più produttivi alle alte latitudini”, afferma il biologo della Stanford University Jeremy Goldbogen, che ha guidato lo studio.

“Strategie di alimentazione del filtro altamente efficienti significano che queste balene possono costruire depositi di grasso che possono quindi alimentare le loro migrazioni attraverso i bacini oceanici verso aree di riproduzione a latitudini più basse che sono più magre e forniscono molto meno cibo.”

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025