News

Le batterie ricche di litio potrebbero essere una svolta nel settore

Le batterie hanno fatto molta strada nel corso dei decenni, sin dalla loro invenzione circa 200 anni fa. Sebbene la tecnologia abbia continuato a evolversi, dal piombo acido agli ioni di litio, esistono ancora molte sfide per migliorare la loro durata ed efficienza nel tempo. Gli esperti stanno correndo per rispondere alla crescente esigenza globale di batterie sicure e ben bilanciate dal punto di vista energetico.
Un team di ricercatori ritiene che sia necessario un cambiamento radicale per avere un impatto significativo nella tecnologia delle batterie per questi settori. Questo spostamento trarrebbe vantaggio dal meccanismo di riduzione-ossidazione anionica nei catodi ricchi di litio. Scopriamo di più in merito.

 

Le batterie ricche di litio per il futuro

Gli ossidi ricchi di litio sono classi di materiali catodici promettenti perché hanno dimostrato di avere una capacità di stoccaggio molto più elevata. Ma c’è un problema che i materiali della batteria devono soddisfare: il materiale deve essere in grado di caricarsi rapidamente, essere stabile a temperature estreme e funzionare in modo affidabile per migliaia di cicli. Per affrontare questo problema, gli scienziati hanno bisogno di una chiara comprensione di come funzionano questi ossidi a livello atomico e di come i loro meccanismi elettrochimici sottostanti svolgano un ruolo.

Il team ha cercato di fornire prove conclusive del meccanismo redox utilizzando lo scattering Compton, il fenomeno per cui un fotone devia da una traiettoria rettilinea dopo aver interagito con una particella (di solito un elettrone). I ricercatori hanno eseguito sofisticati studi teorici e sperimentali presso il più grande impianto di radiazione di sincrotrone di terza generazione al mondo gestito da JASRI.

I ricercatori hanno osservato come l’orbitale elettronico che si trova al centro dell’attività redox anionica reversibile e stabile può essere ripreso e visualizzato, determinandone il carattere e la simmetria. Questo primato scientifico può cambiare le regole del gioco per la futura tecnologia delle batterie.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

Read More