News

Le carte Postepay ora sono supportate da Google Pay, ma non tutte

Con l’avanzare della tecnologia, sempre più gente ha iniziato a pagare nei negozi con carte di credito e prepagate. Non è un caso che nascono sempre nuove prepagate, gratis e che ti regalano anche dei soldi iniziali, come la carta Hype.

Ovviamente, collegato a ciò, c’è anche il miglioramento dei POS, i lettori di carte nei negozi. Se prima bisognava inserire la carta e mettere il PIN ogni volta, ora esiste la funzione Contactless, ovvero basta avvicinare il cellulare o un altro device, collegato ad una carta, e pagare istantaneamente. Senza dubbio è molto più comodo, oltre a non dover portare sempre appresso la propria carta. Logicamente, il device utilizzato deve supportare la tecnologia NFC.

 

Le Postepay sbarcano su Google Pay

Esistono diverse applicazioni per  smartphone e tablet per usare il Contactless. Sull’iPhone c’è l’Apple Pay, sui Samsung il Samsung Pay, oltre all’applicazione universale Google Pay.

Quest’ultima è arrivata in Italia da qualche mese, e sempre più gente inizia ad utilizzarla, visto la semplicità e la comodità d’uso. Sono numerose le carte che si possono aggiungere, sia carte di credito/debito che prepagate. Recentemente, è emersa la notizia che Google Pay supporterà anche le Postepay, le carte prepagate più diffuse senza dubbio in Italia.

Purtroppo, non tutte le Postepay saranno abilitate per l’applicazione, tra cui quella Standard, la più utilizzata. Sono tre i tipi di Postepay supportate, ovviamente quelle più costose annualmente e che propongono agli utenti un proprio codice IBAN, a differenza della standard.

  • Carta Postepay CONNECT
  • Carta Postepay EVOLUTION
  • Carta Postepay EVOLUTION BUSINESS
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025