Sono davvero incredibili le immagini scattate dal fotografo e biologo marino Chase Dekker, che ritraggono una megattera mentre ingoia un leone marino.
Durante una spedizione per lo studio e l’osservazione delle balene nel Pacifico, il 27 ricercatore e fotografo ambientale, si è trovato ad assistere ad una scena che egli stesso ha definito “unica nella vita”. L’evento si è verificato al largo della baia di Monterey, mentre il team era intento ad osservare un gruppo di megattere a caccia di sardine. I tre esemplari di questo cetaceo, nuotavano inseguendo il banco di sardine, mentre alcune otarie seguivano il gruppetto da lontano.
Di li a poco la scena straordinaria a cui Dekker ha assistito: un distratto leone marino si è accidentalmente avvicinato troppo alle balene, ritrovandosi proprio nel punto in cui la megattera in questione stava aprendo la bocca per ingoiare le sardine. Il leone marino non è riuscito a scansarsi in tempo ed è così che si è ritrovato nella bocca di una gigantesca quanto incredula megattera.
E già perché nemmeno la balena se lo aspettava, e come ha affermato Dekker, “deve essere rimasta sorpresa da quello che le era capitato in bocca”. Il ricercatore ha dedotto lo stupore della balena dal fatto che sia rimasta per parecchio con le fauci spalancate, anche una quindicina di secondi secondo Dekker. La megattera è dunque rimasta letteralmente a bocca aperta!
Ma lo sventurato leone marino è comunque riuscito ad uscirne vivo. Divincolandosi si è liberato dalla bocca della balena e Dekker afferma di essere sicuro che sia sopravvissuto. Un bello spavento per entrambi dunque, anche se a vedersela peggio è stato di sicuro il leone marino, che di certo ha vissuto un esperienza che difficilmente dimenticherà. Di sicuro non nuoterà più così vicino alle megattere.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…