News

Le migliori app a portata di polso per il nuovo Apple Watch

Sono passati quasi 4 anni dalla commercializzazione del primo Apple Watch. Dal rilascio avvenuto nel 2015, l’orologio intelligente prodotto dal colosso di Cupertino è progressivamente evoluto diventando un dispositivo in grado di offrire funzioni sempre più avanzate, anche senza la necessità di appoggiarsi a uno smartphone.

Sulla scia di questa evoluzione lo scorso autunno ha ufficialmente debuttato l’Apple Watch Series 4, un device rivoluzionario e innovativo, con display di tipo LTPO del 30% più grande rispetto a quello del modello precedente in grado di assicurare una maggiore efficienza energetica. Il recente rilascio dell’aggiornamento watchOS ha contribuito a rendere più stabile e affidabile il nuovo smartwatch della Mela, che presenta tantissime app da tenere sempre a portata di polso.

 

Intrattenimento

Pronostici e scommesse sportive – Gli appassionati di calcio italiano ed europeo e di statistiche riferite al mondo del betting, possono scaricare comodamente app per avere sempre a portata di mano più informazioni su scommesse e quote calcio. Ma ovviamente questo non vale solamente per gli amanti del calcio, perché comodamente al proprio polso è possibile controllare le quote di ogni sport in tempo reale, per potersi divertire davvero ovunque.

Giochi – Trivia Crack è, per esempio, una divertente app di Etermax che ricorda il celebre gioco da tavolo Trivial Pursuit. Il quiz a domande e risposte multiple su 6 argomenti differenti consente di sfidare amici o altri giocatori direttamente dal proprio polso, senza necessità di estrarre l’iPhone dalla tasca. Semplicissima da utilizzare, l’app è gratuita ma presenta anche alcuni contenuti a pagamento (da 1,09 €).

 

Utilità

Pagamenti – Già preinstallato nel sistema operativo watchOS, Apple Pay è un sistema che rende estremamente semplice effettuare i pagamenti contactless. Una volta configurate le proprie carte compatibili sul Wallet dell’iPhone, per pagare sarà sufficiente fare doppio click sul tasto laterale dell’orologio e avvicinare il display al sistema di pagamento contactless.

Mobilità – App gratuita per muoversi in maniera intelligente, Moovit aiuta ad eliminare qualsiasi inconveniente legato al trasporto pubblico. Dopo l’enorme successo riscontrato con gli smartphone, è stata totalmente ridisegnata e resa disponibile anche per smartwatch, consentendo di visualizzare informazioni sui mezzi e di cercare il percorso migliore direttamente dall’orologio.

 

Fitness

 Allenamento – Strava è una popolarissima applicazione per appassionati di fitness che funziona in modalità stand-alone, consentendo di tracciare gli allenamenti sullo smartwatch grazie al sistema GPS integrato e di lasciare a casa il telefonino. L’app è gratuita e offre servizi premium in-app.

Calorie – App gratuita pensata per aiutare gli utenti ad assumere uno stile di vita più sano, Lifesum monitora le calorie assunte durante i pasti e la quantità d’acqua bevuta. Per funzioni più estese è possibile abbonarsi al profilo Premium, a partire da 9,99 € al mese.

Stando agli ultimi dati statistici Apple Watch risulta essere lo smartwatch più venduto al mondo. Le tante app e funzionalità sono motivi validissimi per desiderare di averne uno al polso.

Redazione

Recent Posts

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025