In mare ci sono fenomeni che rappresentano uno spettacolo naturale per l’uomo, ma alcuni di essi costituiscono anche un grande rischio. Uno di questi fenomeni, di cui si parla di rado, è quello delle onde quadrate o del mare incrociato, che si verifica quando le onde non si rompono orizzontalmente e parallelamente. Invece, si frantumano formando una specie di tavola, quasi come se disegnassero linee sulla superficie dell’acqua.
Ma ciò che non tutti sanno è che questo può mettere in pericolo bagnanti, surfisti e persino le barche.
Queste ondulazioni quadrate si formano quando due mari si intersecano. Cioè, diverse miglia al di sotto della superficie dell’acqua in cui si incontrano due mari, si creano onde di diversi sistemi d’onda che viaggiano in direzioni opposte. Può anche accadere quando il vento trascina le onde in una direzione e un’onda le spinge verso un’altra.
Il fenomeno è comune nelle acque poco profonde e alcuni siti dove può essere osservato con maggiore frequenza è il punto occidentale dell’isola di Ré, in Francia, così come nelle spiagge di Tel Aviv anche se, in realtà, può apparire in molte zone costiere in tutto il mondo.
Quando queste affascinanti onde appaiono, attirano molti curiosi spettatori, ma ciò che ha origine sotto questa vista incredibile sono le correnti che possono essere pericolose per le barche o le persone che si trovano sulla superficie dell’acqua.
Anche uno studio pubblicato dall’Agenzia spaziale europea, che ha compilato una serie di dati del servizio di informazione marittima tra il 1995 e il 1999, ha rivelato una grande percentuale di incidenti navali avvenuti a seguito del cosiddetto cross-sea.
Secondo questa ricerca, molti degli incidenti in barca si sono verificati mentre il mare mostrava rapidi cambiamenti nel suo ritmo. Principalmente, in condizioni di mare incrociato, o appena dopo averlo attraversato, “quando le onde e il vento del mare sono quasi allineati“.
Per questo motivo, i bagnini raccomandano di non entrare in acqua nel caso in cui si osservi questo comportamento.
Quindi, se vi capita di assistere al fenomeno delle “onde quadrate”, è meglio mantenere una distanza e vederle da lontano.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…