News

Le palle di fuoco cilene non erano meteoriti, quindi cos’erano?

Eventi astronomici, a volte che possono anche spaventare, accadono spesso in tutte le parti del mondo, e di conseguenza subito partono teorie su cosa possano essere. Un esempio recente è in Cile. I lampi hanno illuminato il cielo sul Cile la scorsa settimana, alcuni addirittura provocando incendi sul terreno, ma un nuovo rapporto ha scoperto che l’origine di queste palle di fuoco è un mistero.

Lo scorso fine settimana il Servizio nazionale geologico e minerario cileno ha pubblicato un rapporto, il risultato dell’analisi di aver visitato sette dei siti carbonizzati in cui gli oggetti sono atterrati nella città di Dalcahue. Questi siti non contenevano prove di un meteorite caduto, secondo il rapporto.

 

Cosa sono realmente le palle di fuoco in Cile?

Inizialmente gli esperti hanno suggerito che l’oggetto o gli oggetti avrebbero potuto essere un meteorite o detriti spaziali. Ma i residenti locali hanno affermato di non aver visto o sentito nulla che sarebbe stato associato a un meteorite in caduta, e non ci sono stati suggerimenti di meteore sul sito, secondo il National Geology and Mining Service.

È un caso di un vero UFO, ma probabilmente c’è una spiegazione tutt’altro che aliena. I componenti del razzo (e un sacco di spazzatura spaziale) sono caduti dal cielo e hanno lasciato un notevole impatto sul terreno. La maggior parte di questa roba brucia o atterra in aree disabitate, ma molto raramente, alcuni finiranno vicino alle persone.

Da allora gli scienziati hanno prelevato campioni di terreno e rilasceranno i risultati di tale analisi nelle prossime settimane, soddisfacendo così la curiosità, ma anche il timore, di molti interessati.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025