News

Le persone trascorrono sempre più tempo sedute, dicono gli studi

Nonostante la crescente preoccupazione per gli effetti dannosi dovuti allo stare seduti troppo a lungo, gli americani continuano a stare seduti ancor più che in passato, dicono gli esperti: in parte, ciò è dovuto al fatto che le persone trascorrono molto del loro tempo libero davanti al computer.

Il collegamento tra la posizione assunta da seduti e problemi di salute è ormai cosa acclarata dalla scienza, ma non ci sono mai stati dati precisi sulle abitudini degli americani più sedentari, dice Yin Cao, epidemiologo presso la Washington University di St. Louis e coautore di uno studio pubblicato oggi sul Journal of American Medical Association. Analizzando i dati del National Health Nutrition Examination Survey, Cao e il suo team hanno infatti rilevato che per gli adulti e gli adolescenti, il tempo totale di seduta è aumentato di più di un’ora al giorno dal 2007 al 2016, dalle 6 alle quasi 8 ore al giorno.

 

Le persone vanno sempre più ad impigrirsi

La quantità di tempo trascorsa seduti a guardare la televisione era costante tra il 2001 e il 2016, pari ad almeno due ore al giorno, ma col passare del tempo le persone di tutte le età hanno riferito di trascorrere sempre più del loro tempo libero seduti davanti al computer; inoltre, dal 2016, la metà degli adulti ha riferito di averlo fatto per almeno un’ora in più al giorno.

Per gli adolescenti, c’è stato un aumento di circa il 53%. “Le persone lavorano in casa più che mai e questo può anche indurle a cambiare le attività che svolgono nel loro tempo libero“, spiega Cao. “Anche se l’uso dei computer è ormai un’attività comune nel tempo libero, in passato non è stato così, quando i computer non erano così presenti nella nostra quotidianità“.

 

Lavorare in piedi non è una soluzione a lungo termine

In risposta ai rischi evidenziati da queste ricerche, i banchi privi di seduta sono diventati più popolari, con la speranza di mitigare i rischi dovuti ad uno stile di vita troppo sedentario, ma questa soluzione potrebbe non essere la risposta; innanzitutto perchè ci sono poche prove scientifiche a sostegno dell’idea che esse migliorino effettivamente la salute delle persone.

 

Stare in piedi non è infatti considerabile come esercizio fisico e spesso la cosa migliore da fare è una salutare passeggiata per staccarsi un po’ dalla sedia e dallo schermo del computer. È inoltre possibile che stare seduti troppo spesso sia un sintomo di altri problemi, forse le vere e proprie cause delle cattive condizioni di salute tipicamente associate alla posizione seduta. Ma allora quale potrebbe essere la soluzione? Occorre cercare di non trascorrere troppo tempo seduti davanti alla scrivania, senza la necessità di adottare particolari soluzioni di mobilio; l’importante è riuscire sempre a concederci qualche minuto per alzarci e fare una passeggiata all’aperto.

Nello Giuliano

Recent Posts

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025