News

Le piante da casa non migliorano la qualità dell’aria

Tutti noi abbiamo qualche pianta da vaso in casa. Principalmente, le teniamo per abbellimento, come fossero un ornamento, anche se alcuni pensano che effettivamente aiuti a mantenere l’aria più pulita, come se fossero piante all’aperto. Ma non è proprio così. Nel 1989, la NASA ha condotto uno studio dove sembrava effettivamente che quest’ultime fossero utili per mantenere un ottimo livello di qualità dell’aria, grazie all’eliminazione di tossine nocive. Un nuovo studio, però, ha affermato che questa credenza è falsa e molto sopravvalutata, mentre invece ci sono altri metodi più efficaci per “pulire” l’aria.

 

Le piante da casa non migliorano l’aria

Scrivendo un articolo sul Journal of Exposure Science and Environmental Epidemiology, i ricercatori hanno scoperto che la ventilazione naturale degli ambienti interni diluisce le concentrazioni di inquinanti atmosferici potenzialmente dannosi molto più velocemente di quanto una pianta sia in grado di estrarli.

“Il modo migliore per avere una casa sana è cercare di ridurre le emissioni indoor, ventilare bene (soprattutto quando si producono emissioni ad alto impatto come cucinare) e utilizzare la filtrazione per determinati inquinanti (ad esempio il particolato)”, così ha commentato l’autore dello studio Michael Waring dell’Università di Drexel.

Il punto in cui la NASA e studi simili sono andati male è che hanno condotto i loro esperimenti in camere sigillate nei laboratori, che non imitano accuratamente i molti fattori che influenzano i nostri ambienti interni, in quanto i laboratori sono in condizioni igienico sanitarie migliori e meno influenzate da fattori esterni.

“Questa è la prima revisione sistematica della letteratura che esamina la [rimozione] di composti organici volatili (COV) da piante in vaso usando studi da camera”, ha affermato Waring.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025